
- Questo evento è passato.
AIO FROSINONE 9 GIUGNO 2018
BLS-D BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION
15,6 CREDITI ECM
ABSTRACT
Basic Life Support Defibrillation provider e gestione delle Emergenze Mediche nello Studio Odontoiatrico
Le emergenze mediche nello studio odontoiatrico nel maggior numero dei casi sono correlate a situazioni di stimolazione vagale e di reazioni d’ansia, che in genere sono controllate e risolte senza grossi problemi dall’odontoiatra. In alcuni casi possono presentarsi delle vere e proprie situazioni di emergenza medica, pi? o meno correlate all’operato dell’odontoiatra, in particolare alla somministrazione di un anestetico locale e alla situazione concomitante di stress.
Anche se in una minoranza di casi, sono descritti arresti cardiaci improvvisi, crisi anafilattiche maggiori, infarto acuto del miocardio o crisi di angina pectoris, TIA o stroke, crisi epilettiche, crisi ipoglicemiche e altre situazioni ancora meno frequenti.
L’acquisizione di un sistema operativo di intervento in caso di malessere sulla poltrona Ë quindi uno strumento indispensabile alla pratica odontoiatrica per poter meglio gestire le situazioni minori, come le crisi d’ansia e le reazioni vagali, senza fare errori di sottovalutazione di gravità dell’evento stesso e per poter affrontare in maniera organizzata e adeguata alle proprie competenze e capacit‡ professionali le reali emergenze mediche, che dovessero presentarsi. L’improvvisazione in questi casi sarebbe assolutamente perdente ponendo l’odontoiatra, che di fatto svolge un’attivit‡ medico-chirurgica, in una situazione di estrema difficolt‡ nel soccorrere il paziente. La difficolt‡ deriverebbe dagli ovvi quesiti per una non chiara valutazione della situazione e per una non conoscenza dei presidi e delle tecniche salvavita da mettere in atto. La conseguenza di tutto ciÚ sarebbe la crisi decisionale con il pericolo di non mettere in atto manovre e procedure salvavita o di eccedere nella somministrazione di farmaci pericolosi e al momento non indicati. Ovviamente il soccorso prestato dall’odontoiatra, nell’attesa dell’arrivo del 118, deve essere basato su ciÚ che Ë realmente utile, fattibile e indifferibile. In particolare la conoscenza delle tecniche e delle sequenze del Basic Life Support e della Early Defibrillation sono un requisito indispensabile nella pratica sanitaria, indipendentemente dalla branca abitudinariamente svolta.
Il corso Ë diretto agli odontoiatri,ai medici dentisti, agli igienisti e alle assistenti alla poltrona e ad altre figure professionali presenti nello studio odontoiatrico, il cui obiettivo Ë l’acquisizione di capacit‡ valutative e decisionali nella gestione delle situazioni di emergenza medica, che possono presentarsi durante la pratica odontoiatrica, mediante l’applicazione di un sistema operativo d’intervento adattato in maniera specifica alle particolari competenze ed esigenze dell’odontoiatra.
Il sistema operativo utilizzato Ë basato su protocolli di comprovata efficacia, seguendo le linee guida internazionali aggiornate.
PROGRAMMA
Sabato TOT 12 ore
Ore 7:45-8:00 Registrazione partecipanti
Ore 8:00-8:15 Briefing su come comportarsi in caso di emergenza – Dott. Nicolae Chipaila
Saluti del Presidente AIO Frosinone Dott. Domenico Miele – Presentazione del Relatore Dott. Pietro Marini Moderatori: Dott. Domenico Miele, Dott. Nicolae Chipaila.
Ore 8:15- Inizio lavorI
Ore 8:15-11:00 “Presentazione del corso, Introduzione, Le emergenze mediche nella pratica odontoiatrica, riconoscimento e trattamento dell’arresto cardiaco”
Ore 11:00-11:15 Coffee break
Ore 11:15-14:15 “Addestramento pratico alle singole tecniche e alle procedure operative.”
Ore 14:15 – 15:15 Lunch
Ore 15:15 – 20:15 “Esercitazione sul manichino con AED trainer. Procedure operative del defibrillatore, applicazione delle placche, analisi del ritmo, erogazione della scarica, procedure di sicurezza, sequenza blsd, scenari di simulazione, riconoscimento della presenza di anomalie di funzionamento dell’apparecchio. Post test -Skill test .
Ore 20:15-21:45 Conclusione, Domande e Test EC
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.