
APNEA OSTRUTTIVA NEL SONNO: IL RUOLO DELL’ODONTOIATRA ESPERTO
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
La relazione metterà in evidenza l’importanza del ruolo del dentista nel paziente con apnea ostruttiva del sonno; da un lato il ruolo di sospettare la patologia e fare uno screening; dall’altro, intervenire nella terapia, in casi selezionati, con l’utilizzo del dispositivo di avanzamento mandibolare (MAD).
Per svolgere questo duplice compito, è richiesta una conoscenza completa della patologia dell’OSA.
Verranno illustrati i fattori di sospetto, chiarendo come la diagnosi definitiva di OSA non sia di pertinenza odontoiatrica. Verrà presentata la terapia odontoiatrica con l’utilizzo del propulsore mandibolare (MAD) evidenziandone le indicazioni e controindicazioni e la necessità del monitoraggio nel tempo degli effetti collateraliPROGRAMMA
8:45: Registrazione dei partecipanti
9:00 – 11:00:
• l’importanza del ruolo del dentista nel paziente con apnea ostruttiva del sonno
– il ruolo di sospettare la patologia e fare uno screening
– intervenire nella terapia, in casi selezionati, con l’utilizzo del dispositivo di avanzamento mandibolare (MAD)
11:00 – 11:30: Coffee break
11:30 – 15:00:
• OSA: fattori di sospetto – terapia odontoiatrica con l’utilizzo del MAD
15:00 – 15:30:
> Conclusioni e domande per il relatoreRELATORI
DE BENEDETTO MICHELE
ALESSANDRI BONETTI GIULIO
DI MICHELE PIETRO
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.