Caricamento Eventi

Luogo

Palazzo Paternò
Via S. Carlo, 142, 81100
Caserta,

Organizzatore

AIO CASERTA
Phone
+390818111554
Email
caserta.aio.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore
8 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

ABSTRACT

Il D. Lgs. 101 entrato in vigore il 27 Agosto 2020 ha recepito la Direttiva Europea 59/2013/Euratom. esso raccoglie in un unico testo l’intera materia della radioprotezione dei lavoratori, dei pazienti e della popolazione, costituendo in tal modo un <>. Numerose e rilevanti sono le novità che il Decreto pone all’attenzione degli operatori del settore sanitario dentistico e odontoiatrico.
Nel corso organizzato, si tratteranno le novità introdotte dal D.Lgs. 101/2020, nell’ambito odontoiatrico, come la comunicazione alla Regione ogni quattro anni, della dose media assorbita dai pazienti, ed ancora l’istituzione del portale STRIMS dell’Ispettorato per la sicurezza Nucleare e Radiologica – ISIN.
Durante il corso saranno trattati gli articoli riguardanti i lavoratori ed i datori di lavorodegli studi odontoiatrici quali artt. 46, 48,109, 111, 130, ed ancora gli articoli riguardanti la radioprotezione e tutela dei pazienti quali artt. 157, 162,163,165,166,168.
Il corso, oltre a presentare una panoramica completa sul Decreto Legislativo 101/2020, tratterà Linee guida, protocolli di qualità delle apparecchiature radiologiche e procedure volte alla riduzione della dose al paziente ed inoltre saranno illustrate le grandezze dosimetriche ed il rischio radiologico presso gli studi odontoiatrici e metodi per la riduzione del rischio.

PROGRAMMA

Ore 8.15 Registrazione Partecipanti
Ore 8.30 Le radiazioni elettromagnetiche; Concetti generali sulle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti; Interazione radiazione – materia; Grandezze dosimetriche.
Ore 10.30 Coffee break
Ore 10.45 Funzionamento Tubo Radiologico; Macchi a Raggi X presso uno Studio Odontoiatrico; Concetti di rischio, pericolo, danno, prevenzione e protezione; Rischi per la salute e la sicurezza connessi alle Radiazioni Ionizzanti – Rischio da Irraggiamento Esterno; Definizione e individuazione dei rischi derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti; Misure e procedure di protezione e prevenzione
Ore 12.45 Pausa pranzo
Ore 13.15 Concetto di limiti di dose; Cenni Effetti Biologici delle Radiazioni Ionizzanti; Uso corretto dei DPI, DPC e dei strumenti personali di misurazione passiva; Principali soggetti coinvolti e relativi obblighi di legge: Datore di Lavoro, Esperto di Radioprotezione, Responsabile Impianto Radiologico
Ore 15.15 Coffee break
Ore 15.30 Nozioni D. Lgs. 101/2020 – Diritti e Doveri dei Soggetti Principali; Adempimenti sanciti dal D. Lgs. 101/2020 per la detenzione di apparecchi radiologici presso studi odontoiatrici – Titoli VI, Titolo XI, Titolo XII e Titolo XIII; Programmi di qualità sugli apparecchi radiologici
17.30 Correzione questionario ECM
Ore 18.00 Consegna attestati ai partecipanti

CV

LINO RAFFAELE

DOCENZA IN FISICA-SPECIALIZZAZIONE FISICA SANITARIA- ESPERTO QUALIFICATO
3° – FISICO SANITARIO –
ESPERTO QUALIFICATO PRESSO STRUTTURE STATALI E PRIVATE:
GUARDIA DI FINANZA CAMPANIA – LEONARDO – PORTO DI NAPOLI E SALERNO –
CASA DI CURE PRIVATE CON ACCELERATORI
MEMBRO EFFETTIVO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE DI CASERTA PER LE
RADIAZIONI IONIZZANTI – ESPERTO QUALIFICATO PRESSO CENTRALI NUCLEARI:
GARIGLAINO – ROTONDELLA – CAORSO – SALUGGIA

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso