Quale approcio fotografico per l’uso in odontoiatria

Hotel Tulip Inn Turin West Corso Canonico Giuseppe Allamano, 153, Rivoli, Italia

ABSTRACT Il corso ha lo scopo di facilitare l'odontoiatra e la sua equipe ad avvicinarsi al mondo della fotografia dentale. Eseguire una fotografia puÚ sembrare estremamente semplice, ma una scarsa conoscenza nel campo rende spesso difficile raggiungere una buona qualità fotografica ed uno standard ripetibile. Il corso è mirato a risolvere i frequenti dubbi con i quali l'odontoiatra […]

Odontoiatria nella medicina del sonno

Hotel Prealpi Via Venezia, 7, San Vendemiano, Italia

ABSTRACT I disturbi del sonno in odontoiatria hanno una rilevanza significativa per quanto riguarda, in particolare, il bruxismo e la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno. La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS) e il russamento abituale e cronico, come suo sintomo clinicamente rilevante e spesso come fase iniziale di una malattia che tende […]

Radiodiagnostica in traumatologia maxillo facciale e in ortodonzia

Centro Congressi Battu Vigevano (pavia), Italy

ABSTRACT Aggiornamento in tema di radiodiagnostica PROGRAMMA Prima Parte:  RADIODIAGNOSTICA IN TRAUMATOLOGIA MAXILLO FACCIALE 09:00 - 10:00  Anatomia del massiccio facciale 10:00 - 10.30  Linee di forza e classificazione delle fratture 10.30 - 11.00  Fratture solitarie 11.00 - 11:30  Fratture complesse 11.30 - 12.00  Fratture trans-facciali 12:00 - 12.30  Valutazione radiologica e implicazioni cliniche PAUSA […]

Nuove opportunita’ in endodonzia: la tecnica single file ottimizzata e il nuovo strumento reciprocante per il glide path meccanico

Sala riunione Ordine dei Medici Via Vittorio Veneto,165, La Spezia, Italia

ABSTRACT Il corso si propone di descrivere un protocollo semplice e ripetibile per eseguir delle terapie endodontiche moderne, rapide e sicure. L'obiettivo del corso sarà quello di apprendere una metodica per la preparazione del canale radicolare con un solo strumento. Verranno inoltre descritti i casi clinici nei quali Ë necessario l'utilizzo del glide path e […]

Simposio Aio 2018: Sessione di chirurgia orale e gnatologia dal piccolo paziente all’eta adulta

ABSTRACT L'analisi salivare: un mezzo per monitorare il cavo orale dello sportivo. La cavità orale ha una popolazione microbica residente con una caratteristica composizione che sussiste, nella maggioranza dei casi, in armonia con l'ospite; essa è quanto mai varia e comprende protozoi, miceti, batteri e virus. L'ambiente offerto dalla cavità orale non Ë uniforme e […]

Simposio Sios–Sioi: la bocca del giovane sportivo prevenzione a 360°

stituto Stomatologico Italiano Via Pace,21, Milano (MI), Italia

ABSTRACT E' importante stabilire i cambiamenti che si verificano nel cavo orale di pazienti che svolgono attività sportiva di tipo agonistico e non al fine di preservare la salute orale dell'atleta che nella maggior parte dei casi si trova nel periodo dell'infanzia o dell'adolescenza. La prevenzione delle patologie orali, degli eventi traumatici e dei disordini […]

Terapia parodontale non chirurgica

Sala Adami Ordine Dei Medici Trento Via Valentina Zambra,16, TRENTO, Italia

ABSTRACT Le proprietà dell'habitat orale determinano quali organismi colonizzano, crescono e predominano e si organizzano in biofilm con una differente composizione nei vari habitat del cavo orale (biofilm sopra e sotto-gengivali, biofilm delle mucose orali) Le numerose interazioni microbiche risultano in un equilibrio dinamico che rimane relativamente stabile nel tempo in rapporto al sito. Scopo di questo […]

Odontoiatria e dismetabolismi

Hotel Dini Baia Del Re Str. Vignolese, 1684, Modea, Italia

ABSTRACT I restauri diretti nel settore anteriore e posteriore sono spesso considerati come una sfida. Con le dovute conoscenze e tecniche essi devono piuttosto essere considerati come un'opportunit‡. Nell'ambito della relazione saranno trattati tutti gli argomenti inerenti al flusso di lavoro di un restauro diretto nei settori anteriori e posteriori: la conoscenza delle proprietà ottiche […]

Il piano di trattamento analogico-digitale: strategie di successo clinico

Hotel Mayesty Via Gentile 97-b, Bari, Italy

PROGRAMMA Il piano di trattamento chirurgico-protesico-implantare e il flusso di lavoro digitale Quali sono gli strumenti a disposizione del team protesico oggi Come cambia il trasferimento dei dati La ceratura tradizionale e quella virtuale Lo scanner intraorale Lo scanner facciale Il CAD-CAM La stampa 3D Il flusso di lavoro in Protesi su elementi dentali e […]

Russamento e apnea del sonno nel bambino

Centro Congressi Battu Vigevano (pavia), Italy

ABSTRACT Le prime descrizioni risalgono alla fine del XIX secolo. La codificazione dell'apnea notturna nei bambini risale a 40 anni fa con Christian†Guilleminault (1976): 8 bambini, dai 5 ai 14 anni, diagnosticati con un monitoraggio poligrafico notturno, mostravano una sindrome simile a quella degli adulti, con apnee, russamento, enuresi, problemi scolastici, incremento della pressione intratoracici […]

Urgenze in pedodonzia

GLOBUS HOTEL ROMA Viale Ippocrate 119, Roma

ABSTRACT La terapia di patologie dentali in età pediatrica sovente non viene correttamente affrontata, anzi Ë spesso rinviata, per difficoltà di approccio ai bambini: la frequente e relativa mancanza di collaborazione dei piccoli pazienti con il dentista -dovuta semplicemente alla loro fisiologica immaturità emotiva e timore verso un'esperienza nuova- non deve impedirci di intervenire il […]

Urgenze in pedodonzia

GLOBUS HOTEL ROMA Viale Ippocrate 119, Roma

ABSTRACT La terapia di patologie dentali in età pediatrica sovente non viene correttamente affrontata, anzi E? spesso rinviata, per difficoltà di approccio ai bambini: la frequente e relativa mancanza di collaborazione dei piccoli pazienti con il dentista -dovuta semplicemente alla loro fisiologica immaturità emotiva e timore verso un'esperienza nuova- non deve impedirci di intervenire il […]

Odontoiatria digitalmente guidata: restauri indiretti complessi dei settori posteriori

Hotel Tulip Inn Turin West Corso Canonico Giuseppe Allamano, 153, Rivoli, Italia

AIO TORINO  29 SETTEMBRE 2018 5 CREDITI ECM ABSTRACT I restauri indiretti sono il trattamento elettivo dei settori latero-posteriori nell'odontoiatria moderna. Gli studi di biomeccanica hanno dimostrato la possibilità di preservare porzioni anatomiche di denti sani, anche se devitalizzati, con la certezza della prognosi a lungo termine. Sono oramai lontani i tempi in cui vigeva […]

Restauri adesivi diretti nella pratica quotidiana

Aula Rita Levi Montalcini Ospedale di Cattinara, Trieste, Italia

ABSTRACT Le più recenti evoluzioni dei sistemi adesivi smalto-dentinali e dei materiali compositi hanno completamente rivoluzionato l'approccio terapeutico dei processi cariosi dei settori anteriori e posteriori oltre al recupero morfo-funzionale di elementi gravemente compromessi. La possibilità di adesione micromeccanica a smalto e dentina permette da un lato un notevole risparmio di tessuti sani nelle fasi […]

Corso teorico-pratico base l’ortodonzia secondo la filosofia del Prof. Sadao Sato

HOTEL CARLO FELICE VIA CARLO FELICE 43, SASSARI, Italy

ABSTRACT L'obiettivo del corso è quello di offrire ai Medici Odontoiatri strumenti di diagnosi e di terapia che non considerino solo il puro movimento dentale, ma anche l'adattamento dei mascellari, al fine di pervenire ad una risoluzione etiologica delle malocclusioni anche in età adulta. L'adattamento mandibolare indotto dalla terapia ortodontica, ottenendo risultati stabili in quanto […]

Approccio biologico al trattamento del paziente edentulo

Ordine Dei Medici E Degli Odontoiatri Via Crispi 107, Taranto, Italia

ABSTRACT In piena epoca di implantologia osteointegrata ha ancora senso una giornata culturale sulla protesi totale? Le tecniche di implantologia moderna hanno rivoluzionato l'approccio al piano di trattamento protesico e in particolare alla terapia dell'edentulismo totale. Ma esistono ancora ottime ragioni per continuare, o forse riprendere, ad occuparsi di terapia tradizionale con protesi totale. L'edentulismo […]

“L’ortognatodonzia funzionalizzante secondo la scuola di Torino” classificazione, indicazioni ed effetti dei dispositivi di cervera/bracco

Hotel Villa Palocla Contrada Raganella,snc, sciacca, Italia

ABSTRACT OBIETTIVI DELL'EVENTO: Fornire al clinico tutte le informazioni utili alla prescrizione per ogni paziente della corretta apparecchiatura funzionalizzante e/o ortopedica e/o fissa; Conoscere gli effetti di ogni scelta terapeutica sull'omeostasi neuro-muscolare e sull'equilibrio anatomo-funzionale del paziente, per permettere di utilizzare al meglio le diverse opportunità terapeutiche che ciascun tipo di apparecchiatura funzionalizzante puÚ offrire […]

Macro e micro estetica in ortodonzia: linee guida ed innovazione

Hotel President Via Salandra,5 73100 Lecce (LE), Lecce

ABSTRACT In una società in cui l'aspetto esteriore è considerato prioritario non si può non considerare l'estetica del sorriso come obiettivo fondamentale di qualsiasi percorso terapeutico odontoiatrico. Il ruolo dell'ortodonzista deve essere inteso come quello di un direttore d'orchestra che deve essere in grado di coordinare e creare le fondamenta perché la sinergia tra professionisti […]

Moderno approccio al trattamento protesico

PALAZZO DE CANDIA VIA GENOVESI, CAGLIARI, Italy

ABSTRACT Lo sviluppo incalzante di tecniche innovative legate a procedure digitali   e  la descrizione sempre pi? raffinata di particolari  metodiche di preparazione dentale, spesso portano l'operatore odontoiatrico a pensare che il successo di un trattamento dipenda esclusivamente da un tecnicismo esasperato. Al contrario lo sviluppo corretto di un trattamento odontoiatrico si basa  sulla conoscenza delle […]

Simposio Aio 2018: sessione di gnatologia e odontoiatria dello sport

ABSTRACT L'analisi salivare: un mezzo per monitorare il cavo orale dello sportivo. La cavità orale ha una popolazione microbica residente con una caratteristica composizione che sussiste, nella maggioranza dei casi, in armonia con l'ospite; essa è quanto mai varia e comprende protozoi, miceti, batteri e virus. L'ambiente offerto dalla cavità orale non Ë uniforme e […]

La cura della parodontite severa: come il piano di trattamento influenza le scelte terapeutiche

Hotel Tulip Inn Turin West Corso Canonico Giuseppe Allamano, 153, Rivoli, Italia

ABSTRACT "La cura della parodontite severa: come il piano di trattamento influenza le scelte terapeutiche". La terapia di un gruppo di malattie infettivo-infiammatorie a carattere cronico e con implicanze sistemiche come le parodontiti è un atto medico che comporta un'alta responsabilità professionale. La continua evoluzione dello strumentario e delle procedure aiuta anche chi non esercita […]

Simposio Aio 2018: sessione di chirurgia orale complessa e implantologia minimamente invasiva

Sheraton Nicolaus Hotel Via Cardinale A. Ciasca, 27, Bari, Italy

ABSTRACT CHIRURGIA ORALE COMPLESSA Un tempo la chirurgia orale complessa veniva trattata in ospedale. Negli ultimi decenni, lo sviluppo della chirurgia parodontale e implantare ha offerto lo spunto per creare un nuovo metodo per affrontare la chirurgia orale complessa nello studio odontoiatrico. Questo nuovo approccio si basa soprattutto su: nuovi strumenti, anestesia locale efficace, linee di incisione sicure […]

il cone-beam nella pratica odontoiatrica

GLOBUS HOTEL ROMA Viale Ippocrate 119, Roma

ABSTRACT La trattazione dell'evoluzione dell'imaging 2D e 3D si svilupperà partendo da cenni storici per passare poi alle caratteristiche delle performance delle varie metodiche bidimensionali e della loro evoluzione, con particolare riguardo all'introduzione e allo sviluppo della tecnologia digitale. In seguito verrà descritta la comparsa della rappresentazione digitale della terza dimensione a partire dalla realizzazione […]

Corso di implantologia a carico immediato: quali vantaggi?

Hotel Mayesty Via Gentile 97-b, Bari, Italy

ABSTRACT Da studi scientifici sviluppati negli ultimi anni e' stata confermata , in casi selezionati, la validità' degli impianti post-estrattivi. L'utilizzo di tale metodica implica un minor impatto emotivo, una unica chirurgia e una guarigione spesso migliore per il paziente. Verranno discussi metodiche di estrazione traumatica degli elementi dentari, inserzione ideale degli impianti con o […]

Applicazioni cliniche delle tecnologie digitali in ortodonzia

VILLA RISO Viale Dell'olimpo 30A, PALERMO, Italia

ABSTRACT Il trattamento ortodontico mediante allineatori Ë ormai comune da molti anni e la sua diffusione Ë destinata a crescere considerando la semplicit‡ di impiego e le richieste da parte dei pazienti di apparecchiature estetiche. Lo scopo dell'incontro Ë di chiarire ai partecipanti le potenzialit‡ ed i limiti degli allineatori mediante la discussione di casi […]

La fotografia odontoiatrica, dalle basi allo show-emozionale

Hotel President Via Salandra,5 73100 Lecce (LE), Lecce

ABSTRACT L'elastodontic Therapy rappresenta una tecnica innovativa nel trattamento estetico-funzionale e postulare dei pazienti in crescita e degli adulti; attraverso i dispositivi Amcop è possibile risolvere in maniera rapida ed efficace malocclusioni di natura dento-scheletrica di qualsiasi entità, e trattare pazienti in crescita ed   adulti. Durante il corso saranno illustrate tutte le fasi operative step […]

Mini invasivita’ nelle fasi chirurgiche, non chirurgiche e di mantenimento nella terapia parodontale e nel controllo della patologia perimplantare

PALAZZO DE CANDIA VIA GENOVESI, CAGLIARI, Italy

ABSTRACT LA GIORNATA DI CORSO SI PROPONE DI FOCALIZZARE L'ATTENZIONE DEL PARTECIPANTE SULLA DINAMICITA' DELLA TERAPIA PARODONTALE E SULLE SVARIATE POTENZIALITA' CHE OGGI PARODONTOLOGO E IGIENISTA HANNO  NELLA TERAPIA CHIRURGICA E NON CHIRURGICA DEI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA PARODONTALE. E' NECESSARIO CHE IL PIANO DI TRATTAMENTO INIZIALE E CORRETTIVO SIA OPPORTUNAMENTE VALUTATO SULLA BASE DELLA […]

Imaging della articolazione temporo mandibolare. Anatomia, aspetti patologici; valutazione morfologia e dinamica

Studio Dentistico Dr. G. Migliano, Via Gubbio 36, Roma, Italy

ABSTRACT Lezione focalizzata sulla valutazione radiologica della articolazione temporo mandibolare attraverso imaging radiologico tradizionale e tecniche di secondo livello come Cone Beam e Risonanza Magnetica. Verra allo scopo illustrata in primo luogo la normale anatomia radiologica della articolazione ed in seguito saranno presentati casi riguardanti le principali alterazioni patologiche di tipo morfologico e soprattutto anomalie […]

Congresso Nazionale AISO

International Via Cerignola,km 3, Foggia, Italia

  CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ABSTRACT Il Congresso mira a spaziare su tutti i temi dell'Odontoiatria con relazioni che puntano sulle ultime novità in ogni campo, per essere di aggiornamento per i veterani dell'Odontoiatria e di stimolo per le nuove leve ad avvicinarsi o approfondire un campo delle propria professione, puntando spesso sulla tecnologia. Abstract […]

Ortodonzia oggi

Concessionaria Volksvagen Dorigoni Spa Via Di San Vincenzo,42 38123 Trento (TN)

ABSTRACT Elastodontic Therapy: Un Nuovo approccio ortodontico funzionale L'occlusione, l'estetica e l'odontoiatria minimamente invasiva sono i principali argomenti di discussione della moderna odontoiatria. Le tecniche mininvasive e quindi biologiche rivestono un ruolo importante nell'aiutare gli odontoiatri ad ottenere un'estetica eccellente ed una funzionalità predicibile per i nostri pazienti.       La terapia ideale è quella nel […]

10° Odontopuglia

International Via Cerignola,km 3, Foggia, Italia

PER ISCRIVERTI CLICCA QUI ABSTRACT Il Congresso mira a spaziare su tutti i temi dell'Odontoiatria, di particolare interesse anche per gli igienisti, con relazioni che puntano sulle ultime novità in ogni campo, per essere di aggiornamento per i veterani dell'Odontoiatria e di stimolo per le nuove leve ad avvicinarsi o approfondire un campo delle propria […]

Odontoiatria e medicina del sonno. Ruolo dell’odontoiatra nei disturbi del sonno

PALAZZO DE CANDIA VIA GENOVESI, CAGLIARI, Italy

ABSTRACT Siete invitati a trascorrere una mattinata nella quale, avrò il piacere di condividere con voi, i miei primi 10 anni di studio e pratica professionale in medicina del sonno odontoiatrica. I disturbi del sonno hanno una rilevanza straordinaria per la salute di bambini e adulti. I problemi respiratori di tipo ostruttivo quali russamento e […]

perio/implant day una giornata dedicata all’implantologia, rigenerazione dei tessuti duri e molli e perimplantite

Hotel Salus Terme Strada Tuscanese,26/28, Viterbo

ABSTRACT Perimplantite La Peri-implantite è definita come una complicazione biologica sito-specifica successiva al restauro protesico. Il carattere distintivo di questa patologia Ë il†riassorbimento osseo peri-implantare (Zitzmann & Berglund). Il clinico deve essere attento alla gestione delle fasi diagnostiche e cliniche che possono portare alla risoluzione del problema o alla progressione della patologia stessa. Importante è […]

La moderna restaurativa parziale indiretta posteriore: Inlays onlays overlays veneerlays lo stato dell’arte

ABSTRACT Le tecniche estetiche di restauro indiretto sono la linea di confine tra odontoiatria conservativa e protesi dentaria, un confine, oggi, raggiungibile da tutti.  La possibilità di padroneggiare tali tecniche in modo semplice e ripetitivo assicura risultati stabili nel tempo e porta a un successo clinico a lungo termine. Partendo dal piano di trattamento ideale […]

Estetica dentale minimamente invasiva

Hotel Villa Palocla Contrada Raganella,snc, sciacca, Italia

ABSTRACT Il concetto di estetica dentale rappresenta oggi, una richiesta prioritaria da parte dei pazienti e degli odontoiatri. Il ripristino dell'estetica del sorriso è un importante aspetto riabilitativo che coinvolge non solo la riabilitazione funzionale ed estetica dell'organo ma anche la componente psichica, spesso sottovalutata nella sua reale importanza. (1) Il sorriso influisce in maniera […]

BLSD: basic life support & defibrillazion

FOIND SRL CORSO EUROPA 10 Z.I., GROTTAGLIE

ABSTRACT Il corso è finalizzato all'inquadramento epidemiologico e metodologico delle tecniche e delle sequenze del BLS e all'utilizzo del DAE (defibrillatore semiautomatico). Inoltre saranno presentate le procedure operative per l'ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. PROGRAMMA Ore 08.30-09.00   Registrazione partecipanti Introduzione al corso Ore 09.00-10.00   Inquadramento epidemiologico e metodologico Tecniche e sequenze del BLSD […]

Corso Aio: emergenze e sedazione in odontoiatria

Hotel Mayesty Via Gentile 97-b, Bari, Italy

ABSTRACT "Applicare la gamma completa di tecniche di controllo dell' ansia e del dolore connessi ai trattamenti odontoiatrici (nei limiti consentiti all' odontoiatra)" ? E' così che, il Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM 46; D.M. 270/04), sancisce il dovere di impiegare la sedazione conscia nella quotidianità dell'odontoiatra. […]

Delega! Fai crescere il tuo studio e libera il tuo tempo

PALAZZO DE CANDIA VIA GENOVESI, CAGLIARI, Italy

ABSTRACT Il corso DELEGA! FAI CRESCERE IL TUO STUDIO E LIBERA IL TUO TEMPO è una giornata di formazione che ha lo scopo di fornire al professionista odontoiatra gli strumenti e le tecniche concrete per delegare con efficacia. La delega efficace permette il raggiungimento di tre fondamentali risultati: 1. consente al professionista odontoiatra e al […]

Difetti ossei a 360 gradi: la GBR quale soluzioni terapeutica

Hotel Real Fini Baia Del Re Via Vignolese 1684, Modena (MO), Italia

ABSTRACT I difetti ossei verticali costituiscono, specialmente nei settori posteriori della mandibola, una seria limitazione alle riabilitazioni protesiche di tipo fisso. Molteplici sono le soluzioni terapeutiche proposte per la gestione dei difetti verticali in mandibola posteriore e tra queste merita di essere menzionata anche la GBR (Guided Bone Regeneration), tecnica considerata ad alto potenziale clinico […]

Ex Vivo: corso di dissezione anatomia topografica su preparato anatomico

Università Degli Studi Di Padova Istituto Di Anatomia Via FallopiO 50, PADOVA, Italia

ABSTRACT Le tecniche di apprendimento teorico, dell'anatomia e della chirurgia, non sono sufficienti per garantire ai nostri pazienti il miglioramento delle condizioni di salute orale. » necessario conoscere e applicare le procedure chirurgiche non su ignari cavie come i nostri pazienti o peggio su volontari costretti dal loro stato di condizione sociale. Per confermare il […]