Giorni importanti, questi di fine anno, per chi ha aderito al nuovo contratto collettivo nazionale per i dipendenti degli studi odontoiatrici firmato da Associazione Italiana Odontoiatri con Unapri, CIU Unionquadri, Firas-Spp a fine estate. Dopo il testo integrale del CCNL, dopo il modello di migrazione contrattuale per i dipendenti da sottoporre al Consulente del lavoro, e dopo la scheda sintetica esplicativa, AIO ha predisposto l’informativa privacy per il dipendente che presta il consenso al trattamento dei suoi dati.
Nel documento allegato, predisposto dal Responsabile Privacy dell’Associazione, si specifica quali estremi del dipendente può trattare il titolare dello studio (nome, cognome, telefono, mail), per quali finalità, per quanto tempo, chi può venirne a conoscenza, quali sono i diritti del lavoratore che presta il consenso al trattamento dei suoi dati. In calce, ci sono il riquadro per l’acquisizione del consenso, nonché i recapiti del titolare dello studio e del Data Protection Officer, cioè il responsabile privacy cui per legge lo studio può o meno affidarsi. Va scaricato, compilato e fatto firmare un modulo di consenso per ciascun dipendente. I modelli firmati vanno inviati all’Assicurazione dello Studio Odontoiatrico che ricontatterà il titolare. In prospettiva l’operazione consentirà di censire i dipendenti assunti con questo contratto, in primo luogo Assistenti di Studio Odontoiatrico…ma anche altre figure!
Per informazioni è attiva la casella mail a cura del Referente Contratto collettivo nazionale di lavoro Dipendenti Studi Odontoiatrici AIO Dottor Giovanni Migliano (contrattodipendenti@aio.it).