Pubblicato il 21 Ottobre 2022 in: , ,

Tac Cone Beam, un pasticcio da risolvere ad un tavolo ministeriale

Associazione Italiana Odontoiatri chiede l’istituzione urgente di un tavolo tecnico al Ministero della Salute per rendere uniforme e comprensibile la...

Pubblicato il 13 Ottobre 2022 in: , , ,

Nuove regole sui dispositivi medici, ecco che fare in caso di incidente

Aggiornando i colleghi sugli aspetti pragmaticamente utili, Associazione Italiana Odontoiatri continua a segnalare l'evoluzione dell’importante normativa europea sui dispositivi medici e...

Pubblicato il 4 Ottobre 2022 in: , ,

Pubblicità sanitaria, Bruxelles sulle posizioni AIO: no secco ai messaggi fuorvianti, sì ai controlli dell’Ordine

Sì dell’Unione Europea ai vincoli deontologici posti dalle legislazioni degli stati alle pubblicità di operatori sanitari, strutture o professionisti: difendono...

Pubblicato il 21 Settembre 2022 in: , , ,

Invio dati semestrali al sistema Tessera sanitaria, precisazioni del Fisco in tema di sanzioni

Entro venerdì 30 settembre gli odontoiatri e gli altri professionisti sanitari devono inviare i dati delle fatture emesse ai pazienti...

Pubblicato il 20 Settembre 2022 in: , , ,

Decreto aiuti ter, AIO: i professionisti vanno esplicitamente inclusi nel credito d’imposta per l’energia

A Palazzo Chigi è stato approvato il decreto Aiuti-ter per venire incontro ai gravi aumenti dell’energia elettrica e del gas....

Pubblicato il 19 Settembre 2022 in: , , , ,

Contratti ai collaboratori, tante informazioni da inserire: il riferimento è il consulente del lavoro

Da agosto scorso, il lavoratore subordinato, anche a termine, deve avere all’assunzione, o successivamente su sua richiesta, più informazioni sulle...