ADEMPIMENTI PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Pensando di fare cosa gradita si segnala quanto segue.
Il Codice Privacy (D.lgs. 196/2003) ha imposto a chiunque tratti dati di predisporre alcuni adempimenti ai fini della correttezza dei trattamenti e allo scopo di garantire la sicurezza degli stessi trattamenti nei confronti dei soggetti cui i dati si riferiscono (interessati).
I principali adempimenti previsti dalla normativa sono:
–            informativa per il trattamento dei dati
–            consenso per il trattamento
–           nomina degli incaricati
–            previsioni di istruzioni per gli incaricati
–            predisposizione delle misure minime di sicurezza
–            predisposizione del Documento Programmatico per la Sicurezza.
Tutti gli adempimenti previsti, per essere conformi alla normativa, devono essere aggiornati. In caso contrario non sono a norma di legge.
Ecco le principali scadenze in materia di privacy
| 
 Nomina degli incaricati 
 | 
 Da verificare e aggiornare annualmente l’individuazione dell’ambito di trattamento, ove variato,  consentito ai singoli incaricati 
 | 
| 
 Documento programmatico sulla sicurezza di cui all’art.19, Allegato B 
 | 
 Da aggiornare entro il 31 marzo di ogni anno (quindi entro il 31 marzo 2008) 
Dell’avvenuta revisione e aggiornamento del Documento Programmatico per la sicurezza occorre dare notizia nel bilancio di esercizio ove necessario. 
 | 
| 
 Informativa sul trattamento dei dati 
 | 
 Da aggiornare ogniqualvolta subentrino delle variazioni e darne comunicazione agli interessati 
 | 
| 
 Programmi per proteggere i dati dal rischio di intrusione e dal rischio derivante da virus informatici (art. 16, Allegato B) 
 | 
 aggiornare almeno semestralmente  
 | 
| 
 interventi di formazione per gli incaricati del trattamento 
 | 
 Da programmare annualmente 
Il Garante ha sottolineato l’importanza della formazione per i soggetti incaricati di trattare i dati del personale. 
 |