Caricamento Eventi

Luogo

Sheraton Nicolaus Hotel
Via Cardinale A. Ciasca, 27
Bari, Italy
+ Google Maps

Organizzatore

5 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

ABSTRACT CHIRURGIA ORALE COMPLESSA
Un tempo la chirurgia orale complessa veniva trattata in ospedale. Negli ultimi decenni, lo sviluppo della chirurgia parodontale e implantare ha offerto lo spunto per creare un nuovo metodo per affrontare la chirurgia orale
complessa nello studio odontoiatrico.
Questo nuovo approccio si basa soprattutto su: nuovi strumenti, anestesia locale efficace, linee di incisione sicure nel rispetto del parodonto, resezione ossea limitata.
Estrazioni di ottavi profondi ed asportazioni di cisti vengono oggi eseguite in anestesia locale, in tempi brevi e con minimo rischio e disagio per il paziente.

ABSTRACT IMPLANTOLOGIA MINIMAMENTE INVASIVA
Nella relazione viene introdotta una nuova tecnica minimamente invasiva per il trattamento del difetto osseo orizzontale mediante l’impiego di Piezoimplant con sezione rettangolare e forma a cuneo. Viene anche presentata una tecnica di rialzo di seno esclusivamente piezoelettrica per via transcrestale che permette l’esecuzione di grandi rialzi di seno.

PROGRAMMA
9:00-11:00 Chirurgia Orale Complessa nello studio odontoiatrico. Affidabilità e sicurezza
11:00-11:15 BREAK
11:15- 12:30: PIEZOIMPLANTS: nuova tecnica minimamente invasiva per il trattamento del difetto osseo orizzontale.
12:30-13:30: Grandi rialzi di seno per via transcrestale
13:30- 14:00: Discussioni e conclusioni

DOTTOR ROBERTO BARONE
Laureato in medicina e chirurgia e specializzato in odontoiatria presso l’Università di Firenze.
Esercita la libera professione a Firenze dove si dedica esclusivamente alla chirurgia orale e all’implantologia.
Socio fondatore della Società Italiana di Chirurgia Orale (SICOI), ha ricoperto cariche nel consiglio direttivo nel decennio 1989-1999 ed Ë stato presidente per il biennio 1999-2000.
Autore di articoli scientifici su riviste italiane e internazionali.
Autore di libri su argomenti di chirurgia orale: “Denti del giudizio inclusi” e “Le cisti dei mascellari”.
Si dedica all’insegnamento della chirurgia orale e della chirurgia implantare ed organizza da oltre 20 anni un corso annuale di chirurgia orale.
Relatore in oltre 500 corsi e conferenze su argomenti di chirurgia orale e di implantologia.
PROFESSOR VERCELLOTTI
Laureato in Medicina e Chirurgia 1979 con lode, specialità in Odontostomatologia, Università degli Studi di Genova.
Inventore della Chirurgia Ossea Piezoelettrica, ideatore delle Tecniche di Preparazione Ultrasonica del Sito Implantare, Microchirurgia Ortodontica e Wedge Implants. Inventore di numerose tecniche piezoelettriche tra cui quelle del rialzo di seno per via crestale e laterale.
Esercita l’attività educativa a livello internazionale.
Fondatore, Presidente Onorario e International Chairman della International Piezoelectric Surgery Academy
Honorary e Visiting Professor Queen Mary University of London, UK
Honorary Member of The Schluger-Ammons Study Club USA
Socio Attivo: AO, AAP, ICOI.
Autore di 3 libri sulla Chirurgia Ossea Piezoelettrica e di 10 capitoli in libri internazionali.
Esercita la libera professione a Genova

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso