Caricamento Eventi

Luogo

GLOBUS HOTEL ROMA
Viale Ippocrate 119
Roma, 00161

Organizzatore

AIO ROMA
Phone
+39 067823852
Email
info@aioroma.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore
8 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

ABSTRACT
La terapia di patologie dentali in età pediatrica sovente non viene correttamente affrontata, anzi E? spesso rinviata, per difficoltà di approccio ai bambini: la frequente e relativa mancanza di collaborazione dei piccoli pazienti con il dentista -dovuta semplicemente alla loro fisiologica immaturità emotiva e timore verso un’esperienza nuova- non deve impedirci di intervenire il pi ? tempestivamente possibile, specie nei casi in cui la patologia si presenti particolarmente invalidante o “urgente”. Scopo del corso E? fornire una preparazione teorico-pratica, sia di psicologia applicata che di farmacologia clinica, utile all’operatore per trattare indistintamente tutti i piccoli pazienti. Costoro, se correttamente guidati nella loro prima esperienza dal pedodontista, sono in grado di affrontare e superare tranquillamente le normali manovre odontoiatriche che spesso preoccupano anche i genitori che a loro tempo hanno verosimilmente subito un inadeguato approccio psicologico-clinico.!

PROGRAMMA
08.00 – 08.30 Registrazione partecipanti
8.30 – 11.00 Esistono vere urgenze in pedodonzia o c’E? urgenza di “saper trattare” il bambino?
11.00 – 11.30 Coffee break
11.30 – 13.30 Come riportare alla normalit‡ situazione di emergenza
13.30 – 14.00 Lunch break
14.00 – 16.00 La gestione delle “urgenze” acute e croniche
16.00 – 17.30 Cenni di gestione farmacologica delle urgenze
17.30 – 18.00 Consegna questionari di apprendimento
Correzione questionari di apprendimento ed eventuale consegna degli attestati ai discenti

DOTTOR ALTIERI
Laureato con lode a Roma nel 1990, ha ivi proseguito la sua formazione professionale sia in ambito ospedaliero (Ospedali George Eastman e Bambin Gesù in qualità di tirocinante volontario, che universitario (Roma ? Firenze Parma – Napoli) frequentando corsi di perfezionamento in ortognatodonzia ed odontoiatria pediatrica (discipline che pratica in regime esclusivo dal 1998). Importanza basilare nella formazione ortodontica è stata l’attività clinica fondata sull’approccio filosofico della Ortodonzia bioprogressiva trasmessogli da U.De Marinis e F.De Nuccio. La definitiva dedizione alla Pedodonzia è stata segnata dall’incontro con A.Manna e M.Manente. La ventennale esperienza maturata in ambito scoutistico, teatrale e musicale, e la più recente formazione dentosofica ed omeopatica sono alla base delle metodiche d’approccio usate nell’attività libero-professionale. In tema di sedazione cosciente e pedodonzia clinica E? stato relatore a numerosi corsi e congressi, nonché istruttore a livello ospedaliero ed universitario (Roma e Chieti). Professore incaricato e a contratto di Pedodonzia presso le Università degli studi di Padova e Pisa. Ha definitivamente confermato la esclusiva pratica professionale orto-pedodontica con il relativo corso intensivo del 2002 presso UCLA (Los Angeles), incoraggiato dai mentori D.Emmanouil e P.Christopoulos, al termine del quale E? divenuto membro internazionale e unico relatore italiano ai congressi dell’American Academy of Paediatric Dentistry.

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso