
Simposio Sios–Sioi: la bocca del giovane sportivo prevenzione a 360°
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
E’ importante stabilire i cambiamenti che si verificano nel cavo orale di pazienti che svolgono attività sportiva di tipo agonistico e non al fine di preservare la salute orale dell’atleta che nella maggior parte dei casi si trova nel periodo dell’infanzia o dell’adolescenza.
La prevenzione delle patologie orali, degli eventi traumatici e dei disordini gnatologici rappresenta un punto cardine nell’odontoiatria moderna.
Essi hanno un forte impatto sulla qualità della vita di bambini e adolescenti incidendo sull’aspetto fisico e psicologico e presentando per i genitori notevoli conseguenze economiche. Inoltre, si stima che il 40% dei bambini abbia il primo contatto con il dentista a causa di un incidente traumatico.
Compito dell’Odontoiatra Sportivo Ë quello di monitorare le eventuali variazioni che avvengono a livello orale degli atleti di diverse discipline sportive attraverso una visita composta da un’accurata raccolta anamnestica ed una altrettanto completa visita clinica e strumentale che consenta di individuare le caratteristiche dello sportivo e dello sport che pratica col fine di fornire al giovane sportivo i mezzi di prevenzione, cura e protezioni pi? indicati come ad esempio un paradenti individuale.
PROGRAMMA
8.30 Registrazione dei partecipanti
9.00 Inaugurazione e saluto delle autorità :
I SESSIONE:
Moderatori: Dott. Lorenzo Ricapito, Prof. Pietro Nannelli
9:30 Dott.ssa Flavia Del Grosso, Consigliere SIOS
´Tipi di sport in et‡ evolutivaª
10:00 Dott.ssa Elena Giannotti, Consigliere SIOS-SIOI Dott. Federico Ristoldo, Segretario SIOS ´Alimentazione e sport giovanileª
10.30 Dott.ssa Simonetta D’Ercole, Presidente SIOS ´Ecosistema orale in crescita con lo sportª
11.00 Break
II SESSIONE:
Moderatori: Dott. Fabrizio Fontanella, Dott.ssa Claudia Caprioglio
11.30 Dott. Luigi Paglia, Presidente SIOI
´Quale indagine radiologica in traumatologia dento-alveolare?
12.00 Prof. Dino Re
´Conservativa ed estetica nei traumi dentali
12.30 Dott. Roberto Ferdeghini
´L’ipnosi nel giovane paziente: reali possibilit‡ operative
13.00 Lunch
III SESSIONE:
Moderatori: Dott. Mario Tagnin, Dott. Alberto Castoldi
14.00 Dott. Diego Martinelli, Tesoriere SIOS
´La sicurezza nel praticare lo sportª
14.30 Dott. Franco Di Stasio, Vice Presidente SIOS
´Malocclusione e pratica sportivaª
15.00 Dott. Alessandro Nanussi, Consigliere SIOS
15.00 Dott. Alessandro Nanussi, Consigliere SIOS
´Dal micro al macro trauma, gestione del sovraccaricoª
15.30 Coffee Break
16.00 Prof. Domenico Tripodi, Responsabile Scientifico SIOS
´Tipi di dentizione, quale paradenti??ª
16.30 Prof. Enrico Spinas, Consigliere SIOS
´Lo sport giovanile, Il paradenti e l’odontoiatria forenseª
17.00 – 18.00 TAVOLA ROTONDA:
Follow-up dello sportivo verso la fine crescita
Dottor Paglia
Il Dott. Luigi Paglia è specializzato in Odontoiatria e in Chirugia Maxillo-Facciale.
Si è Perfezionato in Ortodonzia Intercettiva nel 1994 ed in Ortodonzia pre e post-chirurgica presso l’Università di Parma nel 1995.
Ha frequentato corsi di formazione all’estero in Svezia presso l’università di Gotenburg nel 1995 e Umea nel 1997 dedicandosi in maniera particolare alle problematiche chirugiche dei soggetti in crescita.
E ‘ Direttore del Dipartimento di Odontoiatria Materno-Infantile dell’ISI.
Svolge attività clinica e di ricerca nel campo dell’Odontoiatria Infantile e della Prevenzione. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali del settore nonchÈ relatore a Congressi Nazionali ed Internazionali.
E’ Presidente della Societ?† Italiana di Odontoiatria Infantile
E’ Editor in Chief dell’European Journal Pediatric Dentistry
Direttore Scientifico del Dentista Moderno
Dottor Ristoldo
Laurea Medicina e Chirurgia 08-07-1987 Università degli Studi di Milano
Corsi di Perfezionamento Clinico Universitari:
Corso perfezionamento “Odontoiatria per la Comunità”, A.A. 93/94 ? Univ. Milano
Corso perfezionamento “Tecniche riabilitative nella disfunzione cranio-cervico-mandibolare e terapia della patologia di confine”, A.A. 97/98 – Univ. Milano
Master II livello “Gnatologia posturale”, A.A.2001/2003 ? Univ. Tor Vergata- Roma
Corso di Perfezionamento Clinico in “Posturologia Clinica” A.A 2007/2008 ? Univ. Modena e Reggio Emilia
Corso di Perfezionamento Clinico in “Odontostomatologia dello Sport” A.A. 2008/2009 ? Univ. Chieti Pescara
Corso di Perfezionamento Clinico in “Valutazioni Strumentali del”Apparato Stomatognatico. Teoria e Applicazioni pratiche” A.A. 2010 Univ. Studi Mi
Attivit‡ odontoiatrica libero professionale dal 1988 a tutt’oggi
Incarico accertamenti Medico-legali nel 1988/89 USSL 29 Bergamo
Supplente (branca odontoiatria) USSL 30 Seriate (BG) 1992/93
Supplente (branca odontoiatria) USSL 11 (BG) 1996
Assistente medico supplente (tempo pieno), Rep. Odontostomatologia OORR BG, ag-nov 1995
Rapp. ANMIC, supplente attivit‡ medica commissioni Inv. Civile nel 1989 USSL
Incarichi annuali Spec. Ambulatoriale (tempo determinato) U.O. Odontostomatologia A.O. Bergamo dal 2002 ad Agosto 2006.
Incarico Spec. Ambulatoriale (tempo indeterminato) U.S.C. Odontostomatologia A.O. Bergamo da sett. 2006 a tutt’oggi
Attivit‡ chirurgica odontoiatrica ambulatoriale e di Sala Operatoria; Referente Ambulatorio di “diagnosi e terapia delle Disfunzioni temporo mandibolari e della Postura” e di terapia delle “roncopatie e OSAS” (con oral device); Referente trattamento pazienti portatori di malattie infettive; Referente di protesica nei pazienti oncologici e nelle patologie del cavo orale; Referente ambulatorio interdisciplinare di Visuoposturologia, Referente progetto Sport e fragilit‡ nel territorio di Bergamo e Provincia
Posturometria computerizzata; Pedana baropodometrica-stabilometrica; Elettromiografo di superficie; TENS; Kinesiografo; Sonnografia monocanale; Giroscopio articolare
Relatore a Corsi Universitari e Convegni, autore di pubblicazioni scientifiche
Prof. Domenico Tripodi
Nato a Reggio Calabria, il 25.09.1956.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985.
Specializzato in Odontostomatologia nel 1992 presso l’Universit‡ degli Studi di Chieti.
Specializzato in Ortognatodonzia nel 2012 presso l’Universit‡ degli Studi dell’Aquila.
Ricercatore confermato presso l’Università di Chieti.
E’ titolare della cattedra di Pedodonzia nel Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria dell’Università di Chieti.
Titolare dell’insegnamento di “Organizzazione ed ergonomia della professione” e di “Elementi di Pedodonzia” presso il Corso di laurea in Igiene Dentale.
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia e di Geriatria di Chieti.
Direttore del Servizio di Pedodonzia del Dipartimento di Scienze Mediche, Orali e Biotecnologiche dell’Universit‡ “G.D’Annunzio” di Chieti.
Direttore del Corso di Perfezionamento in Odontoiatria Pediatrica, del Corso di Perfezionamento in Odontostomatologia dello Sport, del Corso di Perfezionamento in Igiene e Profilassi in Odontoiatria Pediatrica e Sportiva e del Corso di Aggiornamento Avanzato in Odontostomatologia dello Sport.
Consigliere della Societ‡ Italiana di Odontoiatria Infantile (SIOI).
Past President e Responsabile Scientifico della Societ‡ Italiana di Odontostomatologia dello Sport (SIOS).
Relatore di congressi nazionali ed internazionali, autore di monografie e pubblicazioni scientifiche.
Dottor Spinas
1985-2017 libero professionista e Docente Universitario (2003-2017)
Ricercatore Universitario e Professore Aggregato
Universit‡ degli studi di Cagliari – AOU Cagliari – Osp. S.Giovanni di Dio
Presidente e/ o nel Consiglio Direttivo di Societ‡ Scientifiche Odontoiatriche Nazionali ( SITD, SIOS , SIOF, SIOI SIOCMF)
Dottoressa D’ercole
Nata a Vasto (CH) il 07.02.1969,
Dottore in Odontoiatria e Protesi Dentaria
Dottore in Tecniche di Laboratorio Biomedico
Specialista in Ortognatodonzia
Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche
Perfezionato in Odontostomatologia dello Sport
Presidente SIOS (Societ‡ Italiana di Odontostomatologia dello Sport)
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica, Chieti.
Attualmente svolge la sua attivit‡ di ricerca, presso il Dipartimento di Scienze Mediche, Orali e Biotecnologiche dell’Universit‡ degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara.
Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali.
Dottor Del Grosso
Allenatore di Nuoto FIN
Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Universit‡ degli Studi di Siena, nel 2008.
Master II livello in “Chirurgia Ortognatica” con i prof. P.Cascone e A.Silvestri 2016- 17.
Corso di Dentosofia con i dott. R. Ovidi e C. Santi.
Corso di Odontostomatologia ed il corso di Kinesiologia ed omotossicologia con il dott. A. Cignetti dell’Accademia di Medicina Biologica (Roma 2014/Siena 2016-17). Corso di Perfezionamento in Odontostomatologia dello Sport tenuto dal Prof. Domenico Tripodi (Universit‡ degli studi G. d’Annunzio, Chieti) nel 2013
Corso Avanzato in Odontostomatologia dello Sport tenuto dal Prof. Domenico Tripodi (Università degli studi G. d’Annunzio, Chieti) nel 2016.
International Short-Term programme in Orthodontics presso l’ Università di Aarhus nel 2011.
Corso di Perfezionamento in Chirurgia Orale, tenuto dal Prof. Matteo Chiapasco (Milano: Ospedale S. Paolo) nel 2009.
Corso di
“Diagnostica e Terapia delle Disfunzioni della Articolazione Temporo Mandibolare” 1? e 2? livello, tenuto dal prof. M. Rocabado nel 2008.
“Corso Teorico Pratico sui Restauri Anteriori in Composito” tenuto dal Dottor R. Spreafico, nel 2008.
Fondamenti della Fitoterapia; con particolare riferimento alla patologia Cranio- cervico-mandibolare”; Universit‡ degli Studi di Siena nel giugno 2008.
Svolge attivit‡ di ricerca in collaborazione con la SIOS su odontoiatria e sport. Continua ad aggiornarsi partecipando a numerosi corsi e congressi in ambito ortodontico,di prevenzione, chirurgico, preventivo, pedodontico, sportivo e medicine naturali e “non convenzionali”
Dottoressa Giannotti
Laurea in Medicina e Chirurgia Universit‡ di Pisa 1997.
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentari con lode Universit‡ di Pisa 2004.
Master Universitario di II livello con lode in Odontostomatologia dell’Età Evolutiva Università La Sapienza di Roma AA 2006-2007.
Master Universitario di II Livello con lode in Odontoiatria Infantile e Ortodonzia Intercettiva AA 2012-2013 Università di Pisa.
Professore a contratto 2004-2007 al Corso di Laurea in Igiene Dentale Universit‡ di Pisa. Responsabile-coordinatrice di progetti di ricerca annuali dal 2004.
Membro attivo nel rilevamento epidemiologico del Progetto Prevenzione Odontoiatrica in et‡ pediatrica nella Regione Toscana (2004-2005; 2010-2011).
Revisore dei Conti SIOI 2012-2013.
Dal 2013 Referente Regionale SIOI Toscana.
Revisore dei Conti SIOS 2014-2015.
Diplomi di Perfezionamento Universitario al Corso di Calibratura (Università di Pisa 2004), al Corso Pratico di Conservativa e modellazione occlusale su denti con lesioni cariose (Padova2005), al Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Odontoiatria Infantile (Università di Firenze 2005-2006), al Corso di Perfezionamento di Endodonzia Clinica (Università di Pisa 2005-2006), al Corso di Perfezionamento di Traumatologia Dentale (Università degli Studi di Verona 2008-2009), al Corso di Perfezionamento in Odontostomatologia dello Sport (Università degli Studi G. D’Annunzio, Chieti-Pescara 2010- 2011).
Dal 2004 attivit‡ ambulatoriale in Odontoiatria Infantile (Universit‡ di Pisa).
Ha curato la segreteria di Congressi Regionali SIOI e di Corsi SIOI attuati dalla Cattedra di Odontoiatria Infantile dell’Universit‡ di Pisa.
Iscritta alla SIOI dal 1996 e, successivamente, ad altre Societ‡ Scientifiche: SITD, ANDI, SIOS. Partecipazione costante a numerosi Congressi, Corsi di Aggiornamento, Seminari, dÏ pertinenza pedodontica, di odontostomatologia dello sport e di traumatologia dentale. Varie pubblicazioni scientifiche attinenti alla disciplina pedodontica.
Svolge attivit‡ libero professionale di Consulenza di Odontoiatria Infantile, traumatologia dentale ed odontostomatologia dello sport sempre in ambito pediatrico, in Studi Odontoiatrici della propria regione (Pisa-Pontedera).
Dottor Segreto
Aree di interesse: Nutrizione Sportiva, Nutrizione Clinica, Nutrizione Anti-aging.
Membro della Swiss Sport Nutrition Society e Responsabile del relativo Gruppo di Science and Knowledge (SSNS) .
FORMAZIONE:
Iscrizione all’Albo Professionale Sez. A dell’Ordine Nazionale dei Biologi AA_076962
Antropometrista Accreditata I Livello ISAK (Madrid, ES)
MSc Alimentazione e Nutrizione Umana – UNIMI (IT)
MSc Sport and Exercise Nutrition – Loughborough University (UK)
Dottor Re
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Universita’ degli Studi di Milano nel 1984, si è specializzato nello stesso Ateneo in Odontostomatologia nel 1987 e in Ortognatodonzia nel 1991.
Dal 1996 ricopre la carica di Ricercatore presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Milano.
In questa sede svolge la propria attivit‡ didattica e di ricerca ed Ë titolare dell’insegnamento di Pedodonzia, polo centrale, per il corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Universit‡ degli studi di Milano negli A.A 1999/2000 e 2000/2001
Dall’anno accademico 2001/2002 È titolare dell’insegnamento di protesi dentaria III, polo centrale, per il corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli studi di Milano, presso l’Istituto di Clinica Odontoiatrica e Stomatologica degli Istituti clinici di perfezionamento di Milano
Dall’anno accademico 2001/2002 è docente del corso di Laurea per Igieniste dentali
Dall’anno accademico 2001/2002 è titolare dell’insegnamento di Riabilitazione orale III, polo centrale, per il corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Universit‡ degli studi di Milano, presso l’Istituto di Clinica Odontoiatrica e Stomatologica degli Istituti clinici di perfezionamento di Milano
E’ socio delle seguenti Societ‡ Scientifiche: AAE (American Association of Endodontists, ESE (European Society of Endodontic, SIE (Società Italiana di Endodonzia), IADR (International Association of Dental Research), IADT (International Association of Dental Traumatology).
E’ socio attivo della SIDOC (Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice) E’ socio attivo della Società Italiana di Endodonzia (S.I.E.)
Dal 1998 è membro del comitato scientifico della rivista il ” Dentista Moderno”.
E’ autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche e relatore a numerosi corsi e congressi in campo nazionale ed internazionale.
La sua attività di ricerca riguarda prevalentemente l’odontoiatria restauratrice, la protesi, l’endodonzia e la traumatologia dentale.
Nel 2004, 2007, 2011 Ë stato direttore scientifico della rivista il ” Dentista Moderno”.
Dal Novembre 2011 Ë direttore del reparto Universitario di Riabilitazione Orale dell’Istituto Stomatologico Italiano.
Dottoressa Colombo
Laureata in Odontoiatia e Protesi Dentaria
Frequentante l’ Istituto Stomatologico Italiano nel Reparto di Pedodonzia e nel Reparto Multifunzionale
Dottoressa Bassani
Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Universit‡ degli Studi dell’ Insubria di Varese nel 2008. Ha frequentato il corso triennale di perfezionamento postuniversitario in chirurgia orale, conservativa ed endodonzia, ortognatodonzia e odontoiatria pediatrica.
Attualmente libera professionista presso vari studi privati e presso l’Istituto Stomatologico Italiano di Milano, nei reparti di Odontoiatria materno-infantile, sedazione coscente e ortognatodonzia.
Si occupa presso la nostra struttura di odontoiatria infantile e ortodonzia invisibile “INVISALIGN”.
Dottor Ferdeghini
Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1988.
Diploma corso di perfezionamento”La nuova ortognatodonzia.” Università di Milano 1995.
Diploma corso di perfezionamento “Ortodonzia Intercettiva.” Università di Parma 1999.
Odontoiatra frequentatore presso l’Istituto Stomatologico Italiano dal 1989 al 1995 nei reparti di Chirurgia , Conservativa e Ortodonzia. Collaboratore, nel medesimo Istituto, a partire dal 2004 nel reparto di Odontoiatria Biologica.
Odontoiatra frequentatore presso il reparto di Ortodonzia della Clinica Odontoiatrica I? di Milano nel 1997.
Collaboratore della rivista ” Dental Cadmos” ( editrice Masson ) per quanto riguarda la recensione e traduzione di testi di interesse odontoiatrico e specificatamente ortodontico.
Relatore in corsi centrati sulla odontoiatria biologica.
Libero professionista in Monza
Dottor Martinelli
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi “G.d’Annunzio” di Chieti.
Specializzato in Ortognatodonzia con lode presso l’Università degli Studi “G.d’Annunzio” di Chieti.
Perfezionato in Pedodonzia presso l’Università degli Studi “G.d’Annunzio” di Chieti.
Tesoriere della Società Italiana di Odontostomatologia dello Sport (SIOS).
Responsabile per la sede di Chieti della sezione giovani della Società Italiana di Odontoiatria Infantile (SIOI).
Vincitore 10th Guido Gallusi Biennal Prize (2014-2016) conferito da SIOI ( Societ‡ Italiana di Odontoiatria Infantile).
Socio SIOS e SIOI.
Libero professionista, svolge la sua attivit‡ occupandosi di Ortognatodonzia, Odontoiatria Pediatrica e Odontoiatria Sportiva.
Dottor Di Stasio
Diploma di Specialista in Chirurgia Maxillo Facciale
Facoltà di Medicina della Seconda Universit‡ degli Studi di Napoli, Napoli (Italia) Tesi: Complicanze ed esiti delle fratture del complesso orbito-maxillo-zigomatico
Master in occlusione e postura
Facolt‡ di Medicina e Chirurgia “Universit‡ degli Studi di Firenze”
Corso di perfezionamento in Igiene dell’Alimentazione
Universit‡ degli Studi di Napoli “Federico II”, Napoli (Italia) Titolo tesi:L’educazione alimentare nell’et‡ evolutiva
Dottore in Medicina e Chirurgia
Universit‡ degli Studi di Napoli “Federico II”, Napoli (Italia) Titolo Tesi: L’osteoma delle ossa mascellari
Odontoiatra libero professionista
Attivit‡ o settore Attivit‡ professionali, scientifiche e tecniche
Consulente di odontoiatria e Gnatologia
Societ‡ Sportiva Calcio Napoli, Napoli (Italia)
Dottor Nanussi
Odontoiatra, perfezionato in Odontoiatria Sportiva, professore a contratto presso l’ Universit‡ degli Studi Milano-Bicocca, dove Ë titolare del corso di elaborazione statistica di dati epidemiologici e del corso elettivo di gnato-posturologia sportiva, e docente all’ Universit‡ Gabriele d’ Annunzio di Chieti-Pescara e presso le Scuole di Osteopatia ICOM e SOMA.
Responsabile del reparto di gnato-posturologia e dolore cranio-facciale presso la Clinica Odontoiatrica dell’ Universit‡ Milano-Bicocca, Ospedale S. Gerardo di Monza.
Past-President e coordinatore scientifico della Societ‡ Italiana di Odontostomatologia dello Sport e Socio Attivo della Associazione Italiana Gnatologia, Ë consigliere nel Direttivo di entrambe le Societ‡.
Si occupa da pi? di vent’ anni di protesi e gnatologia nel paziente disfunzionale e in atleti di livello internazionale , esercita la libera professione a Voghera, e a Milano presso lo studio Associato Skysmile con il dott. Cristian Cor
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.