
Mini invasivita’ nelle fasi chirurgiche, non chirurgiche e di mantenimento nella terapia parodontale e nel controllo della patologia perimplantare
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
LA GIORNATA DI CORSO SI PROPONE DI FOCALIZZARE L’ATTENZIONE DEL PARTECIPANTE SULLA DINAMICITA’ DELLA TERAPIA PARODONTALE E SULLE SVARIATE POTENZIALITA’ CHE OGGI PARODONTOLOGO E IGIENISTA HANNO NELLA TERAPIA CHIRURGICA E NON CHIRURGICA DEI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA PARODONTALE.
E’ NECESSARIO CHE IL PIANO DI TRATTAMENTO INIZIALE E CORRETTIVO SIA OPPORTUNAMENTE VALUTATO SULLA BASE DELLA DIAGNOSI ACCURATA DEL PAZIENTE, DELLA DENTATURA E DEL SITO.
L’UTILIZZO DELLE POLVERI IN SEDE SOPRA E SOTTOGENGIVALE SI INTEGRA NELL’AMBITO DEL MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE OPERATIVE ALLA POLTRONA: MINI INVASIVITA’ ED EFFICIENZA DELLE PRESTAZIONI IN OGNI DETTAGLIO SULLA BASE DEL PROTOCOLLO DI GUIDED BIOFILM THERAPY APPLICATO SIA ALLA DENTATURA NATURALE CHE ALLE RIABILITAZIONI IMPLANTOPROTESICHE.
PROGRAMMA
9:00-11:00 DIAGNOSI: IL PAZIENTE CON PARODONTITE. SIGNIFICATO DELLA TERAPIA NON CHIRURGICA VARIABILI E RIVALUTAZIONE DEL CASO INTERAZIONE SINERGICA ODONTOIATRA E IGIENISTA DENTALE
11:00-11:30 BREAK
11:30-13:00 STRUMENTAZIONE MECCANICA CON ULTRASUONI E AIRPOLISHING: GUIDED BIOFILM THERAPY STRATEGIE DI DECONTAMINAZIONE DEL BIOFILM NELLE DIVERSE CONDIZIONI DI SALUTE E PATOLOGIA DEL PARODONTO
GUIDED BIOFILM THERAPY NEL CONTROLLO DELLE PATOLOGIE PERIMPLANTARI: PROTOCOLLI OPERATIVI
13:00-14:00 LIGHT LUNCH
14:00-15:00 TERAPIA PARODONTALE E PERIMPLANTARE DI SUPPORTO
COUNSELLING E PROTOCOLLI OPERATIVI QUOTIDIANI PER IL SUCCESSO NEL LUNGO TERMINE
15:00-15:30 TERAPIE MINI INVASINE CHIRURGICHE E NON CHIRURGICHE
15:30-16:00 ESERCITAZIONE PRATICA SU MODELLI E CONSIGLI DELL’ESPERTO
DOTTORESSA MASIERO
Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Universit‡ degli Studi di Milano nel 1991. Si occupa prevalentemente di Parodontologia, Implantologia e Protesi dedicando il suo interesse scientifico principale alla correlazione della Parodontologia con le Patologie Sistemiche e allo sviluppo delle tecniche mini invasive di strumentazione chirurgica e non chirurgica. Ha frequentato il reparto di Parodontologia dell’Universit‡ degli Studi di Milano dapprima dell’Ospedale San Raffaele (1992 1998) e successivamente del polo I.C.P. (2000-2003). Docente nella formazione di Odontoiatri, del Personale di assistenza e delle Igieniste nell’ambito dell’ANDI-COSMO. Socia Attiva SIdP e IAED, Ë docente di un Corso annuale in Parodontologia e di un Corso di specializzazione per Igienisti Dentali. Autore di pubblicazioni scientifiche, Relatore a Corsi e Congressi.
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.