
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
Lo sviluppo incalzante di tecniche innovative legate a procedure digitali e la descrizione sempre pi? raffinata di particolari metodiche di preparazione dentale, spesso portano l’operatore odontoiatrico a pensare che il successo di un trattamento dipenda esclusivamente da un tecnicismo esasperato.
Al contrario lo sviluppo corretto di un trattamento odontoiatrico si basa sulla conoscenza delle problematiche biologiche che permettano, attraverso esami strumentali ben eseguiti, di formulare una buona diagnosi. L’operatore dovr‡ valutare attentamente le indicazioni in modo da poter utilizzare l’approccio operativo pi? adatto ad ogni singolo caso clinico . Sar‡ necessario inoltre tenere in attenta considerazione anche le esigenze pratiche dei pazienti. Una volta formulato un progetto operativo basato su un processo mentale accurato sar‡ relativamente semplice scegliere l’approccio tecnico che per ogni singolo caso possa garantire ai nostri pazienti i migliori risultati. Durante la relazione si analizzeranno in modo critico i fattori che determinano il successo di un piano di trattamento protesico-restaurativo, i vantaggi e i limiti di ogni tipologia di procedura tecnico-operativa
DOTTOR MARIO SEMENZA
ODONTOIATRA DAL 1984 AL 3012
LAUREA IN ODONTOIATRIA
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.