Ricordiamo, che il rapporto di fiducia tra Odontoiatra e il paziente non si instaura attraverso una semplice lettura in Internet di una lista di prestazioni, con le relative tariffe ma è una relazione che si salda per mezzo del dialogo con il medico e la sua equipe odontoiatrica, la sua professionalità operativa e non, l’accoglienza e la competenza dello studio.
Tali fattori peculiari inseriti nel contesto anche di una prima visita da parte dell’Odontoiatra/Dentista, si articolano in una chiara e trasparente percezione da parte del paziente del suo stato di Salute orale e su quello che dovrebbe intraprendere per mantenerlo o per riacquistarlo .
La visita come la Prevenzione dovrebbero essere due fondamenti cardine della nostra cultura in ambito medico/odontoiatrico che permettono una visione diagnostico/riabilitativa totale e hanno la funzione di far comprendere le esigenze del paziente e di informarlo sulle procedure peculiari e individuali della sua situazione nonché di intercettare le patologie in fase iniziale.
Ciò come premessa, siamo ben favorevoli all’iniziativa del CTCU ma inquadrata nel settore commerciale noi siamo medici e attraverso la diagnosi e il piano di trattamento individuale ad personam offriamo Salute.
Siamo contenti che anche il CTCU finalmente ,dica seppur in maniera implicita e sottintesa ,che non conviene andare a farsi curare all’estero perché il miraggio di un risparmio si trasforma in un danno alla Salute.
Cordiali saluti
Dott. Guido Del Prete
Presidente AIO Sez. Alto-Adige Bz