L’Alliance for Oral Health Across Borders è un’Associazione con sede negli Stati Uniti d’America nei pressi di New York, istituita nel 2011 da eminenti figure nel settore dentale globale, a partire da docenti di odontoiatria provenienti da varie parti del mondo e principalmente dagli USA, ma anche da apicali del mondo dell’industria e delle organizzazioni nazionali e internazionali. Ente di consulenza per l’ONU , guidato dalla business manager Jamie Pirowskin, da cinque anni organizza un corso di salute orale globale (“Student Leadership in Global Oral Health”-SLGOH) dedicato a tutti gli studenti dei corsi di Odontoiatria, Igiene Dentale, e di altri corsi istituzionali che attengono attività svolte nei team odontoiatrici, ovvero nella ricerca e nell’assistenza legati al settore. Annuali, frequentati da discenti di ogni parte del mondo (anche italiani), che seguono collegati da remoto ma svolgono anche attività pratiche, i corsi SLGOH mirano a sviluppare programmi di cooperazione assistenziale e ricerche internazionali, nonché a offrire ai giovani studenti opportunità di scambi. Anche quest’anno il corso SLGOH avrà luogo, con l’obiettivo di offrire strumenti per relazionarsi come operatori sanitari in contesti di discriminazione sociale e di grande distanza culturale.

Il percorso dura nove mesi, richiede un inglese “fluent” e un solido collegamento wi-fi, e si tiene settimanalmente ogni martedì alle 12.00 (mezzogiorno) orario di New York, due ore a seduta, più una terza ora ogni mese per l’assessment del lavoro svolto e dei progetti individuali. I discenti sono suddivisi in gruppi di lavoro con tutor. A primavera del prossimo anno, dopo la presentazione di un poster, lo studente potrà conseguire un certificato di completamento valido nell’ambito delle collaborazioni tra scuole ed enti coinvolti a livello globale nei progetti dell’Alliance . La domanda va presentata entro il 10 agosto prossimo con questo form  e a seguito dell’accoglimento il costo di iscrizione è di 250 US $. Indispensabile è la frequenza: a metà percorso lo studente sarà valutato sia per i risultati sia per la frequenza. Per maggiori informazioni sulle edizioni precedenti, guardare il video qui sotto e/o cliccare qui

Contattaci

Utilizza il form sottostante per entrare in contatto con noi.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso