Il prossimo 29 maggio, nelle sedi dei 106 Ordini provinciali dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, con voto in presenza dalle 8 alle 22, si terranno le elezioni per il rinnovo degli organismi di Fondazione ENPAM che saranno operativi per il quadriennio 2025-29 (il mandato non è più quinquennale). Invitiamo tutti i Soci ad andare a votare!
Nell’articolo precedente abbiamo illustrato i fondamenti del pensiero e dell’attività AIO. E abbiamo descritto come la nostra Associazione, pur non essendo voce di maggioranza, in questi cinque anni abbia svolto azioni concrete e vincenti a tutela della contribuzione e della pensione dei Soci.
Che cosa si vota
Giovedì 29, ogni iscritto Enpam è chiamato a votare per il rinnovo:
1 – dei 21 componenti scelti tra i contribuenti alla quota B della Assemblea nazionale Enpam, la stessa Assemblea che approva i bilanci, fissa l’importo della quota A, modifica lo Statuto. Il 28 giugno prossimo poi, l’Assemblea eleggerà i 10 componenti del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione, il presidente e i vice oltre che i tre sindaci effettivi e i tre supplenti;
2 – dei consultori regionali. Per gli odontoiatri liberi professionisti si tratta dei 21 rappresentanti alla consulta della gestione Quota B. Qui si è chiamati a eleggere un componente per regione e per ciascuna delle due province autonome, che vigilano e aggiornano sul regolamento del Fondo, illustrando ai dirigenti della Fondazione le necessità dei loro territori.
3 – Si elegge infine un rappresentante nazionale del comitato consultivo quota B deputato a coordinare proposte ed iniziative prodotte dai rappresentanti regionali.
I candidati AIO in Quota B
Giulio Del Mastro per la Consulta quota B della Regione Piemonte
Giovanni Migliano per la Consulta quota B della Regione Lazio
Luigi (Gino) Peccarisi per la Consulta quota B della Regione Puglia
Luca Pilia per la Consulta quota B della Regione Sardegna
Giuseppe Settineri per la Consulta quota B della Regione Sicilia
Scheda celeste (Consulte regionali Quota B)
Le nostre proposte
Le proposte dei Soci AIO hanno un comune denominatore: per noi, le pensioni di Odontoiatri e Medici non devono perdere valore ma anzi acquistarne. Tra le proposte, una contribuzione più pesante a parità di erogazione, più trasparenza gestionale, interventi mirati alle età difficili della vita lavorativa (avviamento, gravidanza, ultimi 10 anni), democrazia ed equità nelle decisioni, polizza malattia che riconosca i primi 30 giorni e si estenda al fermo attività, introduzione di un contributo integrativo a carico del professionista per tagliare di qualche punto il versamento per la pensione.
Appello alla partecipazione
Ogni Sede ha indicato candidati sui quali è verosimile possa convergere un consenso ampio in quanto hanno dimostrato nell’arco della loro attività associativa di perseguire le idee citate non dimenticando mai di tenere a cuore le posizioni di tutte le parti.
È finito il tempo di lamentarsi di come l’Enpam viene gestita e di chi la guida. Chiunque abbia a cuore il proprio futuro e quello dei Colleghi è chiamato a verificare la propria posizione di iscritto in relazione alla consulta per cui voterà, e a recarsi all’Ordine per esprimere la propria idea.
• PER COSA SI VOTA?
Per eleggere i 70 rappresentanti delle categorie dei contribuenti nell’Assemblea Nazionale e per rinnovare le Consulte
• QUANDO SI VOTA?
Giovedì 29 maggio 2025, dalle ore 8:00 alle ore 22:00
• COME SI VOTA?
Recandosi nelle sedi degli Ordini Provinciali e non più on line
• E DOPO?
Il 28 giugno l’Assemblea eleggerà nuovi CdA, Presidente e Vice Presidenti della Fondazione