Caricamento Eventi

Luogo

Videoconferenza

Organizzatore

AIO ROMA
Phone
+39 067823852
Email
info@aioroma.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore
12 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

ABSTRACT

Introduzione alla Normativa vigente D.L.gs 101/2020, recepimento della normativa europea 2013/59 Euratom , articoli e Allegati e indicazioni tecniche suggerimenti per l’attuazione del D.L.gs 101/2020 in per la radioprotezione in ambito Odontoiatrico. Le Figure Professionali coinvolte e relativi obblighi nell’ambito della radioprotezione delle strutture sanitarie in ambito specialistico Odontoiatrico, attività di Radiodiagnostica complementare all’esercizio clinico dell’odontoiatra, per lo svolgimento di specifici interventi di carattere strumentale propri della disciplina, purchè Contestuali, integrati e Indilazionabili, rispetto all’espletamento della procedura specialistica. Rispettando i principi fondamentali della radioprotezione : la giustificazione, l’ottimizzazione e la limitazione delle dosi , e perché conoscere i livelli diagnostici di riferimento, LDR in radioprotezione indicazioni e scheda di registrazioni. Cenni su Classificazione operatori, garanzia della qualità e controlli di qualità di apparecchiature RX.
Indicazioni di base della Fisica delle radiazioni ionizzanti, struttura della materia, spettro elettromagnetico, lunghezza d’onda, generatore di tubo Rx. Per arrivare a conoscere le varie tipologie di apparecchiature, Presenza di Skin dose su apparecchiature RX. Come proteggersi dal Rischio raggi X e presenza di D.P.I. III classe in radioprotezione di uno studio odontoiatrico, delimitato in Zone del Rischio da utilizzo di apparecchiature RX. (organizzazione e procedure di prevenzione e protezione dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti).

PROGRAMMA

DATA 14.05.2022

ORE 8.00/8.30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

ORE 8:30/11:15
• Introduzione alla Normativa vigente D.L.gs 101/2020
• Figure Professionali coinvolti e relativi obblighi nell’ambito della radioprotezione;
• Articoli e Allegati del D.L.gs 101/2020 in per la radioprotezione in ambito Odontoiatrico.
• Contestuali, integrati e Indilazionabili, nelle procedura specialistica in ambito Odontoiatrico.

ORE 11:15/11.30 COFFEE BREAK

ORE 11:30/14:30
• I principi fondamentali della radioprotezione : la giustificazione, l’ottimizzazione e la limitazione delle dosi.
• Livelli diagnostici di riferimento, LDR in radioprotezione indicazioni.
• Registrazioni dati in elettronico delle tecniche utilizzate per gli esami ( endorale, panoramico-tele CBCT).


ORE14:30 CHIUSURA LAVORI

DATA 18.06.2022

ORE 8.00/8.30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

ORE 8:30/11:15
• Cenni su Classificazione operatori, garanzia della qualità e controlli di qualità di apparecchiature RX.
• Cenni di Fisica do base ; struttura della materia, spettro elettromagnetico, lunghezza d’onda, generatore di tubo Rx.
• Presenza di Skin dose su apparecchiature RX.
• Cenni su Rischio e presenza di D.P.I. III classe in radioprotezione di uno studio odontoiatrico.

ORE 11:15/11.30 COFFEE BREAK

ORE 11:30/14:30

• Delimitazione delle Zone del Rischio da RX.
• Schermature, Zona Controllata e Zona Sorvegliata e utilizzo e gestione di una apparecchiatura RX in studio odontoiatrico. (organizzazione e procedure di prevenzione e protezione dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti)

ORE14:15 CHIUSURA LAVORI E CONSEGNA DEI QUESTIONARI ECM

CV

LAUCIELLO MAURO

Dirigente Sanitario in Fisica Medica e Sanitaria Radioprotezione , controlli di Qualità , Dosimetria. Affidamento di corso nel MASTER di I Livello in Scienze Tecniche Applicate alla Fisica Sanitaria.
ESPERIENZA LAVORATIVA
UNIVERSITA’ “ LA SAPIENZA “ Università degli Studi di Roma UNIVERSITA’ – FISICA Medica e SANITARIA
Dirigente Sanitario in Fisica Medica e Sanitaria Radioprotezione , controlli di Qualità , Dosimetria. Affidamento di corso nel MASTER di I Livello in Scienze Tecniche Applicate alla Fisica Sanitaria

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
AIAS ACADEMY Srl – Socio Unico – Via Gustavo Fara, 35 – 20124 Milano, a frequentato e superato la verifica di apprendimento del corso della durata di 40 ore- Tecnico Addetto Sicurezza LASER, TSL ASL Corso completo 40 ore giugno 2017 (cod. corso A 4873-2017) – Affidamento di corso nel MASTER di I Livello in Scienze Tecniche Applicate alla Fisica Sanitaria – FISIRAD P.zza 147/15/fisirad nell’anno A.A. 2015]
-2005/06/07 novembre 2007Laurea in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche
– 2002/03maggio2004Laure in Tecniche di Radiologia Medica Per Immagini e Radioterapia – anno 2005 ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE al I Corso 2005 (B) Aggiornamenti su Radiazioni Ionizzanti e tutela Sanitaria –28 settembre2001 Attestato di Partecipazione (Seminario) Fibre Minerali artificiali: ultime regolamentazioni su trasporto, commercializzazione ,impiego. – 23settembre1999Attestazione di Partecipazione ,I Dispositivi di protezione Individuali delle vie Respiratorie. – 23settembre1999Attestato del Seminario , Rumore e Vibrazioni negli Ambienti di Lavoro – 28settembre2001Attestato al corso di Prevenzione e Protezione da Agenti Cancerogeni e Mutageni. – nov-giugno2000Certificato di I LIVELLO di Corso di Inglese Accademia Britannica. – 21/22 settembre1993ATTESTATO al Corso “LA FISIOLOGIA” Hewlett- Packard Italia SpA. – anno 1981 – 83Certificato di Maturità Professionale per Tecnico di Radiologia Medica. – 1978/79/80Diploma di Qualifica e di Licenza di Abilitazione all’esercizio dell’arte ausiliaria delle Professioni Sanitarie di Tecnico di Radiologia Medica.[ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo. ]

UNIVERSITA’ degli Studi di ROMA “LA SAPIENZA”- UNIVERSITA’ degli Studi di ROMA “LA SAPIENZA” – DIPARTIMENTO di INGEGNERIA Nucleare e Conversioni di Energia con il Patrocinio dell’I.S.P.E.S.L. Istituto Superiore per la Prevenzione e Sicurezza nel Lavoro. – Studio “ALFA S.r.l. – REGGIO EMILIA. – Regione Emilia Romagna USL Modena Istituto Superiore per la prevenzione e la sicurezza del Lavoro. – Regione Emilia Romagna USL Modena Istituto Superiore per la prevenzione e la sicurezza del Lavoro. – Regione Emilia Romagna USL Modena Istituto Superiore per la prevenzione e la sicurezza del Lavoro, INAIL. – International House ACCADEMIA BRITANNICA , ROMA.- HEWLETT PACKARD ROMA EUR.
– Ministero della Pubblica Istruzione ,Direz. Gener. Dell’Istruzione Profess. Istituto Professionale per L’Industria e L’Artigianato “E. DE AMICIS”. – Istituto Professionale per L’Industria e L’Artigianato “E. DE AMICIS”.
FISICA – FISICA MEDICA e SANITARIA. – FISIOLOGIA UMANA .- BIOLOGIA. Radiologia
Medica per Immagini e Professioni sanitarie e tecniche diagnostiche – Rischi fisici , chimici e biologici. Dlgs 230/95 e Dlgs 81/00. Recepimento direttiva europea EURATOM – D.Lgs 101/2020. Tecnico Addetto Sicurezza LASER, TSL ASL.

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso