Caricamento Eventi

Luogo

Plaza Hotel Catania
Viale R. Di Lauria,43 95121 Catania (CT)
6.5 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

 

ABSTRACT

Cenni sull’origine della radiodiagnostica 2d e 3d, dalla tac alla cb3d.
La radiologia volumetrica in ambito odontoiatrico (cbct) rappresenta un potente alleato per il
conseguimento del corretto piano di trattamento, specie nei casi in cui condizioni iatrogeni e
anatomiche possono determinare all’esame bidimensionale una visione incompleta. Evidenze e
letteratura scientifica verrano a tal riguardo riferite.
L’ opportunita di superare ostacoli di sovrapposizione, distorsioni rende al clinico la possibilità di
valutare serenamente e oggettivamente l’opzione e la strategia operativa più indicata, efficace e
prevedibile nel rispetto delle strutture anatomiche.
Nella relazione un attenzione particolare verrà rivolto al corretto utilizzo dell’esame volumetrico
cbct in odintoiatria che NON si esaurisce con la corretta selezione dell’indicazione all’esame, MA
diversi aspetti assolutamente primari concorrono nella sua determinazione nel processo
chiamato di ottimizzazione che da solo è in grado di influenzare enormemente l’accesso
all’informazione diagnostica sotto il profilo della qualità di immagine che la quantità di radiazioni.
Verrà discussa l’utilità della radiodiagnostica volumetrica con la descrizione di casi clinici, dal caso
semplice al caso complesso.
Partendo da alcuni cenni sulla natura delle radiazioni ionizzanti e della sua interazione con l’organismo umano, verranno anche descritti i principi fondamentali della Radioprotezione.
Abstract Fisico Dott. A. Occhipinti
Si analizzerà poi per sommi capi la nuova normativa sulla radioprotezione entrata in vigore con il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti , e ci si soffermerà in particolare sui vari Titoli di pertinenza all’area Medica/Odontoiatrica con le relative sanzioni.
Infine si descriveranno brevemente le principali apparecchiature RX utilizzate in ambito odontoiatrico ed i controlli di qualità previsti, soffermandosi principalmente sulle moderne CBCT.
La relazione permetterà di evidenziare il punto di vista in ambito odontoiatrico sia dello Specialista in Fisica Medica che dell’Esperto di Radioprotezione.

PROGRAMMA

09:00-11,30 inizio lavori, Dr S. DI STEFANO
Il corretto utilizzo delle indagini radiologiche da parte dell’odontoiatra
11:30 – 11.45 coffe break
11:45-14:00_ Dr. A.OCCHIPINTI
Le informazioni dello specialista in fisica medica
Ore 14,00 valutazione ecm

CV

DISTEFANO SALVATORE

Conseguita la maturità classica, si laurea in Odontoiatria e protesi dentaria presso
l’Università degli studi di Catania con il massimo dei voti.
Si forma in ambito endodontico con il Dott. T. Jonn Mc Spadden.
Nell’A.A. 2007 si perfeziona in endodonzia presso l’Università Federico 2 di Napoli e
nell’A.A 2008 sempre nello stesso ateneo, in chirurgia orale. Nell’A.A 2013 si perfeziona in
implantologia e chirurgia orale avanzata presso l’Università Tor Vergata di Roma. Nel 2015
consegue master di 2 livello in chirurgia ed implantologia presso la 2 Università degli studi
di Napoli. Nel 2019 il diploma in Microendodonzia presso l’Universitat De Valencia (Clìnica
Odontològica Lluìs Alcanyìs) collabora nell’implementazione dei prodotti e come referente
scientifico con rinomate aziende leader in ambito radiologico. Opinion Leader cefla per il
settore di radiodiagnostica volumetrica, Socio Sirom (società italiana di radiologia
odontostomatologica e maxillo facciale), socio AIE, Docente di radiodiagnostica e cb3d al
nuovo master di odontoiatria digitale presso l’Università di Catania.
Svolge la sua attività libero professionale con particolare interesse nei campi
dell’Endodonzia e chirurgia avanzata, con il supporto della microscopia operativa.
Relatore in ambito nazionale su temi radiodiagnostica volumetrica in endodonzia e
odontoiatria, responsabile di eventi sulla radioprotezione presso ordini provinciali OMCeO.

 

OCCHIPINTI ANGELO

Laureato in Fisica il 27 aprile 2004 presso l’Università di Catania.
Specializzato in Fisica Sanitaria, il 17/07/2009 presso la Scuola di Specializzazione di Fisica Sanitaria dell’Università degli Studi di Catania.
Iscritto nell’Elenco Nazionale Italiano degli Esperti Qualificati in Radioprotezione, con il grado III e numero d’ordine 694, abilitazione conseguita il 21/06/2010.
Iscritto all’Albo della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici al n°77/A, dal 09/11/2018.
Principali Esperienze lavorative
E’ Dirigente Fisico presso l’U.O.C. di Radioterapia dell’ASP n°7 di Ragusa in qualità di Specialista in Fisica Medica, Esperto di Radioprotezione di 3° grado, Esperto Responsabile per la Sicurezza in Risonanza Magnetica e Addetto Sicurezza laser – per attività nel campo della Radioterapia, Radiodiagnostica, Medicina Nucleare, Radioprotezione, Risonanza Magnetica e ROA.
Svolge attività di consulenza in convenzione presso altre Aziende Sanitarie Provinciali ed attività di consulenza in intramoenia presso vari studi radiologici in qualità di Specialista in Fisica Medica, Esperto di Radioprotezione di 3° grado, Esperto Responsabile per la Sicurezza in Risonanza Magnetica e Addetto Sicurezza laser.
Svolge attività di consulenza in intramoenia presso vari studi odontoiatrici in qualità di Specialista in Fisica Medica ed Esperto di Radioprotezione di 3° grado.
Ha collaborato con il Dipartimento di Fisica dell’Università di Catania per attività di ricerca riguardanti varie applicazioni della Fisica nei Beni Culturali e nella Diagnostica Medica dove ha avuto anche diversi incarichi di Assistenza al Laboratorio di Metodologie Fisiche per i Beni Culturali..
Nell’A.A. 2017/2018 è stato docente per il Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica e Radioterapia con l’insegnamento di Bioingegneria elettronica ed informatica.
Nell’A.A. 2010/2011 è stato docente per il Corso di Laurea in Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche con l’insegnamento di Fisica applicata alla medicina e per il Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per immagini e radioterapia con l’insegnamento di Fisica.
E’ relatore per vari corsi di formazione ed informazione del personale per i lavoratori operanti con le radiazioni ionizzanti presso Aziende Ospedaliere e Cliniche private.
Ha varie pubblicazioni e partecipazioni a congresso su applicazioni della Fisica in Medicina e nei Beni Culturali.

 

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso