
CORSO DI RADIOPROTEZIONE ALLA LUCE DEL D.LGS 101/LUGLIO 2020
- Questo evento è passato.
Abstract
Il corso possiede contenuti idonei alla formazione continua prevista per i professionisti sanitari dal D.Lgs. 101/2020 in materia di Radioprotezione del paziente. Vengono affrontati temi di dosimetria per i pazienti, nonché di Sorveglianza Fisica in ambito radiologico-odontoiatrico.
Vengono affrontati temi sia specifici che generali di Radioprotezione nell’ambito della Radiodiagnostica con particolare riferimento alle pratiche complementari all’Odontoiatria.
La normativa vigente (D.Lgs. 101/2020) disciplina, tra i vari adempimenti, l’obbligo di azioni tese ad una corretta valutazione della dose somministrata i pazienti a cura del Responsabile di impianto radiologico e dello Specialista in Fisica Medica. Il Programma di Sorveglianza Fisica di Radioprotezione per i lavoratori e la popolazione si deve basare, invece, su nuovi disposti normativi (artt. 46 e 53 del citato decreto) sia dal punto di vista delle modalità di notifica agli Organi Preposti che delle procedure operative a cura dell’Esperto di Radioprotezione incaricato.
In ambito odontoiatrico la gestione della pratica radiologica si diversifica a seconda delle installazioni impiegate; infatti particolari disposizioni sono in vigore per l’utilizzo di apparecchiature CBCT, pertanto il corso evidenzia le figure che hanno responsabilità nei Controlli di Qualità radiologici e nel processo di prescrizione, giustificazione e consenso informato all’esame con radiazioni ionizzanti. Infine verranno discussi gli adempimenti connessi alla registrazione delle informazioni dosimetriche degli esami eseguiti e successivo invio (in formato elettronico) agli Enti preposti.
Programma del corso di Radioprotezione
Venerdì 17 dicembre 2021
9,00 – 13,00 Introduzione – Giuseppe Giannattasio
Inquadramento normativo (D.Lgs. 101/2020)
Evoluzione della legislazione (dai Decreti Legislativi 230/95 e 187/00 alla normativa vigente)
Figure coinvolte ed adempimenti in ambito sanitario
14,00 – 18,00 I Parte: La Radioprotezione dei lavoratori e della popolazione – Giuseppe Giannattasio
Fisica delle radiazioni
Dosimetria ed analisi rischi/benefici
Ottimizzazione della dose e vincoli di dose
Elementi e aspetti operativi di Sorveglianza Fisica di Radioprotezione
Nuovi adempimenti di notifica agli Organi di Vigilanza ai sensi del D.Lgs. 101/2020
Pratica radiologica in ambito odontoiatrico
Sabato 18 dicembre 2021
9,00 – 13,00 II Parte: La Radioprotezione dei pazienti – Giuseppe Giannattasio
Elementi e aspetti operativi di dosimetria per i pazienti
Gestione del paziente e pratiche speciali – Livelli Diagnostici di Riferimento
Impiego di raggi X (impianti radiologici)
Apparecchiature radiologiche complementari in ambito odontoiatrico
14,00 – 18,00 III Parte : La Radioprotezione dei pazienti – Giuseppe Giannattasio
Controlli di Qualità radiologici e nuovo Manuele di Qualità
Il Responsabile di impianto radiologico e lo Specialista in Fisica Medica
Nuove tecnologie: Sistemi digitali e Cone Beam Ct
Registrazione degli esami radiologici e la piattaforma STRIMS
CV
GIANNATTASIO GIUSEPPE
TITOLI DI STUDIO E ANNO DI CONSEGUIMENTO
DIPLOMA DI MATURITA’ CLASSICA
1986 – LICEO CLASSICO STALE “T. TASSO” SALERNO – 60/60
LAUREA QUADRIENNALE MAGISTRALE
LAUREA IN FISICA – 1995 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO – 110/110
SPECIALIZZAZIONE (vincitore di borsa di studio)
SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA – 2005 – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – 4 ANNI – 70/70 e lode
ABILITAZIONE
ESPERTO QUALIFICATO IN RADIOPROTEZIONE
CON ISCRIZIONE ELENCO NOMINATIVO DEL MINISTERO DEL LAVORO ROMA
ESPERTO QUALIFICATO 1° GRADO – 1999 – MINISTERO DEL LAVORO ROMA ESPERTO QUALIFICATO 2° GRADO – 2001 – MINISTERO DEL LAVORO ROMA
ESPERTO QUALIFICATO 3° GRADO – 2005 – MINISTERO DEL LAVORO ROMA
ESPERIENZE DIDATTICHE
INSEGNAMENTO CORSO NON UNIVERSITARIO-ENTI PUBBLICI
MATEMATICA E FISICA – dal 1996 incarichi vari presso ISTITUTI DI ISTRUZIONE MEDIA SUPERIORE
INSEGNAMENTO CORSO UNIVERSITARIO
CONTROLLI DI QUALITA’- NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2010
ANALISI MATEMATICA- NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2011
RADIOBIOLOGIA E RADIOPROTEZIONE – NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2011
MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE – NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2011
FISICA DELLE RADIAZIONI – NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2012
MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE – NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2012
CONTROLLI DI QUALITA’- NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2012
CONTROLLI DI QUALITA’- NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2013
FISICA DELLE RADIAZIONI – NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2013
MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE – NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2014
CONTROLLI DI QUALITA’- NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2014
FISICA DELLE RADIAZIONI – NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2014
MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE – NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2015
CONTROLLI DI QUALITA’- NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2015
FISICA DELLE RADIAZIONI – NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2015
MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE – NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2016
CONTROLLI DI QUALITA’- NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2016
FISICA DELLE RADIAZIONI – NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2016
CONTROLLI DI QUALITA’- NAPOLI FEDERICO II (EBOLI) – 2017
RICONOSCIMENTO
TARGA ISPESL ANNO 2006 PER LA TESI DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA IN MATERIA DI CONTROLLI DI QUALITA’ .
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.