
ANCORAGGIO PALATALE: IL “MUST” DELL’ORTODONZIA CONTEMPORANEA
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
L’ancoraggio palatale offre risultati predicibili e con efficienza senza eguali rispetto alle tecniche classiche. Oltre la metà di tutti i pazienti in dentatura permanente che viene trattato con dispositivi fissi potrebbe beneficiare dell’ancoraggio palatale. Tra queste opzioni terapeutiche rientrano l’espansione ortopedica del mascellare in paziente adulto, la distalizzazione completa dell’arcata superiore, potenziamento della terapia ortopedica di terza Classe in paziente in crescita, disinclusione dei canini e altre ancora. L’inserzione guidata ha ulteriormente incentivato l’utilizzo dell’ancoraggio palatale rendendo le procedure alla poltrona più semplici e rapide.
PROGRAMMA
8.30 Registrazione partecipanti
9.00 Vantaggi nell’uso dell’ancoraggio palatale rispetto alle tecniche classiche.
13.00 Pausa pranzo
14:00 Procedure cliniche, digitalizzazione e componentistica necessaria
17:30 Valutazione questionari ECM
18:00 Chiusura lavori
CV
PERINETTI GIUSEPPE
Laureato all’Università di Chieti, ha conseguito il Dottorato di Ricerca della Open University (Gran Bretagna), avendo come Sponsoring Establishment il Consorzio Mario Negri Sud e successivamente si è specializzato in Ortognatodonzia presso l’Università di Trieste. Ha conseguito il Premio Nazionale della Società Italiana di Ortodonzia e l’Orthodontic Award della Croatian Society of Orthodontics. Dalla sua attività in collaborazione con diverse Università italiane e straniere ha pubblicato oltre 120 articoli su riviste internazionali. Si occupa esclusivamente di ortodonzia.
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.