Caricamento Eventi

Luogo

Filiale Umbra Spa
VIA LORENZO IL MAGNIFICO 51
SAN GIORGIO IONICO,

Organizzatore

AIO TARANTO
Phone
+39 0804838475
Email
aiotaranto@aio.it
8 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

ABSTRACT

Nella moderna odontoiatria restaurativa ,l’evoluzione dei materiali da restauro e lo sviluppo delle procedure adesive hanno rivoluzionato il piano di trattamento,garantendo predicibilità,mimetismo e performante comportamento fisico,chimico e biomeccanico,ai nostri restauri ,sia nei casi di routine che nei casi complessi ad alta valenza estetica.
In questo incontro esamineremo quanto di nuovo la tecnologia e la letteratura scientifica ci propongono in tema di Restauri Adesivi diretti ed indiretti, e quanto le novità in tema di tecniche,strumenti e materiali possano influire sulla predicibilità nel tempo dei nostri manufatti.

PROGRAMMA

Ore 8.30-9.00 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00-10.00 L’adesione smalto-dentinale. Restauri adesivi diretti posteriori:tecniche ,strumenti,materiali indicazioni
Ore 10.00-10.45 Restauri adesivi diretti anteriori:tecniche ,strumenti,materiali indicazioni
Ore 10.45-11.00 Coffee break
Ore 11.00-13.00 Restauri adesivi indiretti posteriori:tecniche, strumenti,materiali indicazioni
Ore 13.00-14.00 Pausa pranzo.
Ore 14.00-16.00 Restauri adesivi indiretti anteriori:tecniche ,strumenti,materiali indicazioni
I ponti su preparazioni parziali:una opzione terapeutica efficace e misconosciuta
Ore 16.00-17.00 Verifica mediante quiz a risposta multipla e consegna attestati.

CV

SACCO GERARDO

CV Dott. Gerardo Sacco
Nato a Bari il 26/06/1969, laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari: abilitato all’esercizio della professione di Odontoiatra presso la medesima Università. Esercita la libera professione in Bari dedicandosi prevalentemente alla Restaurativa Estetico-Adesiva diretta ed indiretta nei settori anteriori ed posteriori in composito, ceramiche metal-free tradizionali e all’ossido di zirconio, con particolare attenzione alle tematiche interdisciplinari parodontali, ortodontiche, gnatologiche.
Relatore in ambito nazionale ed internazionale dal 2007 su argomenti quali: l’isolamento del campo operatorio, la moderna odontoiatria conservativa ed operativa e le nuove tecnologie applicate alla fotografia dentale. E’ stato cultore della materia nell’a.a. 2011/2012 in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari.

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso