
MANAGEMENT DEL LEMBO E GESTIONE DEI DIFETTI INFRA OSSEI
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
Attualmente l’approccio parodontale rigenerativo anche su denti considerati “hopeless” si è dimostrato efficace ,con lunghi periodi di follow up o addirittura cambiandone la prognosi .
L’approccio a questo tipo di terapia si attiene a regole precise , la scelta dell’incisione e del trattamento del difetto risulta fondamentale per ottenere risultati predicibili.
La serata si prefigge di illustrare le principali tecniche utilizzate in questi ultimi anni cercando capire qual’è la scelta più corretta per affrontare correttamente questo tipo di difetto
PROGRAMMA
20.00 MALATTIA PARODONTALE E EZIOPATOGENESI DEL DIFETTO INFRAOSSEO
20.30 INDICAZIONI ALLA SCELTA TERAPEUTICA
21.00 MATERIALI RIGENERATIVI
21.30 APPROCCIO CHIRURGICO E CASI CLINICI
22.30-23.00 DISCUSSIONE
CV
STABLUM WALTER
Curriculum Vitae
NOME: Walter
COGNOME: Stablum
LUOGO e DATA di NASCITA: Trento, 09 gennaio 1968
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1993 conseguita presso l’Università di Verona.
Socio attivo del FLORENCE PERIO dal 1999
Socio SIdP ( società italiana di parodontologia ) dal 2000
Membro della consulta nazionale relatori AIO (associazione italiana odontoiatri ) dal 2007
Socio attivo GIR (Group Implant Research ) dal 2009
Socio attivo SIO (società italiana osteointegrazione ) dal 2012
Socio attivo AIIP ( Accademia Italiana Implanto Protesi ) dal 2013
Socio attivo IAO ( Italian Academy of Osteointegration ) dal 2017
Socio attivo dell’AIOD ( Accademia Italiana Odontoiatria Digitale ) dal 2020
Dal 1999 al 2001 collabora presso lo studio del dott. Giano Ricci a Firenze occupandosi prevalentemente di parodontologia. con il quale pubblica articoli su riviste internazionali
Nel 2013 Coautore nel libro della Società Italiana di Osteointegrazione (SIO) :
“IL SUCCESSO IN IMPLANTOLOGIA : DIAGNOSI PIANO DI TRATTAMENTO E PROTOCOLLI OPERATIVI ” ed. Edra
Svolge la libera professione a Borgo Valsugana (TN) occupandosi prevalentemente di parodontologia e implantologia Relatore in vari congressi nazionali
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.