
LA LAMINA CORTICALE MEDIANTE TECNICA F.I.R.S.T: PREDICIBILITÀ, MINOR INVASIVITÀ, BASSA INCIDENZA DI COMPLICANZE.
- Questo evento è passato.
ABSTRACT Il corso e? focalizzato su un approccio rigenerativo efficace, supportato da ampia evidenza in letteratura. L’obiettivo e? fornire una nuova abilita?, anche a favore di tecniche note e consolidate, con indubbi vantaggi in termini di semplicita?, predicibilita? e bassa incidenza di complicanze. |
La Fibrina Sigillante (FS) e? un farmaco di origine umana utilizzato in chirurgia generale e specialistica da molti decenni e vanta oltre 5.600 lavori in letteratura a partire dal 1975. senza dispersione di granuli. Inoltre protegge le ferite chirurgiche e determina una piu? rapida guarigione dei tessuti molli. Questa azione e? significativa nella socket preservation dove il graft puo? essere lasciato intenzionalmente esposto,i? senza alcun rischio infettivo, col vantaggio di una guarigione per seconda intenzione che si traduce in una maggior quantita? di tessuto cheratinizzato. Anche in rigenerazione peri-implantare dove l’impianto e? all’interno del difetto (gap, deiscenze, fenestrazioni) rappresenta una tecnica semplice, economica e non richiede l’utilizzo di barriere. In GBR orizzontale, verticale, difetti 3d, la tecnica F.I.R.S.T. e? l’unica che consente di incollare efficacemente membrane in collagene e lamine corticali senza utilizzare pin o suture. PROGRAMMA dalle 8.30 alle 12.30 Ore 8,30 registrazione partecipanti ORE 9.00 – 10.00 |
-La Fibrina Sigillante: Evidenze scientifiche -I processi molecolari alla base dell’azione induttiva del Fibrinogeno -Le azioni della Fibrina Sigillante sui tessuti duri e molli ORE 10.00 – 11.00 -Classificazione dei difetti ossei -Innesti ossei autologhi, eterologhi ceramizzati, eterologhi collagenati -Tecniche GBR: Membrane PTFE, Membrane in Collagene, Griglie in Titanio, Box Technique di Khoury, Lamine Corticali Ore 11.00 – 11.15 coffee? break |
ORE 11.30.12.30 CV FOTI VINCENZO |
Il Dr. Vincenzo Foti si e? laureato in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Universita? di Genova. Assistente chirurgo per 5 anni presso la Clinica di Chirurgia Generale dell’Universita? di Genova, e? stato assistente presso la Clinica Odontoiatrica dell’Universita? di Genova dal 1981 al 1983. Ha conseguito il Diploma in Parodontologia e Implantologia presso l’Universita? di Nizza nel 1986. Docente in corsi e master di implantologia e tecniche rigenerative. Relatore a congressi nazionali e internazionali, nel 2003 ha vinto il premio “Memorial Duillo” per la miglior ricerca clinica al 2° Congresso “Nuove Tecnologie in Odontoiatria” dell’Universita? di Genova. Autore di lavori
scientifici e capitoli di libri, e? membro della Societa? Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) e membro dell’Accademia Italiana di Osseointegrazione (IAO). Il Dr. Foti ha studio privato a Genova dove si occupa di parodontologia e implantologia. Dal 1999 esegue la tecnica rigenerativa basata sulla fibrina sigillante, riveduta con modifiche personali, di cui ha presentato approcci originali nel Marzo 2016 al Congresso Nazionale SIdP di Torino e nel Marzo 2017 al Congresso Internazionale SIdP di Rimini. Nell’Ottobre 2018 ha introdotto la tecnica F.I.R.S.T. al 3rd Global Bone Grafting Symposium di Bologna.
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.