
Basic life support and defibrillation linee guida ilcor 2020 per soccorritori laici
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
Il Basic Life Support & Defibrillation (supporto vitale di base e defibrillazione), noto anche con la sigla BLS-D, è una tecnica di primo soccorso che può – in alcune circostanze – essere determinante per salvare la vita di soggetto infortunato.
La tecnica BLS, che comprende la rianimazione cardiopolmonare (RCP) è compresa nella sequenza di supporto di base alle funzioni vitali.
La definizione BLS-D si riferisce al protocollo BLS con l’aggiunta della procedura di defibrillazione (che è lo standard progressivo nei corsi di formazione per soccorritori). Il BLS-D è un corso di circa 5 ore, teorico-pratico, in cui si trasmettono nozioni su: riconoscimento dei segni di allarme e azioni mirate a ritardare il danno anossico cerebrale, arresto cardiaco, morte cardiaca improvvisa. Le nozioni si basano sulle linee guida internazionali della ILCOR, società scientifica internazionale che detta ogni quinquennio gli aggiornamenti sulla sequenza. Il BLS-D può essere fornito ad operatori sanitari (tipo “b”) ed operatori laici (tipo “a”). Il superamento del corso che prevede una valutazione pratica in itinere permette il rilascio dell’attestato di “Esecutore BLS-D”.
PROGRAMMA
22 MAGGIO 2021 Parte teorica
8.45 Registrazione partecipanti
9.00 Introduzione al corso
10.00 Anatomia
11.00 Tecnica dei defibrillatori
11.30 Le manovre di disostruzione e di rianimazione
13.00 Chiusura lavori
29 MAGGIO 2021 Parte pratica
09.00 Defibrillazione ? manovre di disostruzione
10.00 Esecuzione pratica
12.30 Valutazione questionari ECM
13.00 Fine lavori
DOTTOR DAVIDE SAVINO
Medico Chirurgo
1. Direttore corsi IRC BLSD per personale sanitario e non sanitario;
2. Istruttore corsi IRC BLSD a/b ? PTC ? pBLSD a/b;
3. Medico di Emergenza Territoriale SET 118;
4. Istruttore corsi SIMEU sulla gestione di ferite e suture in pronto soccorso;
5. Monitore di Primo soccorso CROCE ROSSA ITALIANA;
6. Direttore Sanitario Regionale CROCE ROSSA ITALIANA;
7. Attestato di competenza ecografia internistica;
8. Attestato di competenza enterosonografia;
9. Attestato di competenza ECO-FAST
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.