Caricamento Eventi

Luogo

PALAZZO SALGAR
Via Nuova Marina,120 80133 Napoli (NA) + Google Maps
8 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

ABSTRACT
La postura di un individuo è frutto del vissuto della persona stessa nell’ambiente in cui vive, determinato anche da stress, traumi fisici ed emotivi, posture professionali scorrette ripetute e mantenute nel tempo, respirazione scorretta, squilibri biochimici derivati da una scorretta alimentazione, ecc.. Quindi mentre esercitiamo la nostra professione dobbiamo rispettare i concetti basi di ergonomia. L’ergonomia, secondo la IEA (International Ergonomics Association), è quella scienza che si occupa dell’interazione tra gli elementi di un sistema (umani e d’altro tipo) e la funzione per cui vengono progettati (nonché la teoria, i principi, i dati e i metodi che vengono applicati nella progettazione), allo scopo di migliorare la soddisfazione dell’utente e l’insieme delle prestazioni del sistema. In pratica è quella scienza che si occupa dello studio dell’interazione tra individui e tecnologie. Per valutare la qualità del rapporto tra una persona e la tecnologia utilizzata, gli ergonomi considerano il lavoro (attività) da svolgere e le richieste dell’utente, le attrezzature utilizzate (dimensioni, forma, disposizione), e le informazioni per il loro utilizzo. L’ergonomia si basa su molte discipline e scienze nello studio degli esseri umani e dei loro ambienti, tra cui antropometria, biomeccanica, ingegneria meccanica, bioingegneria, ingegneria industriale, ingegneria biomedica, design industriale, chinesioloiga, fisiologia e psicologia.
L’ergonomia deve essere insegnata e richiami nel tempo, con corsi di aggiornamento, per evitare malattie professionali. I concetti di ergonomia non devono essere solo appresi dal professionista ma da tutto il personale dello studio. Il motivo per cui l’evento ? obbligatoriamente consigliato a tutto il team dello studio professionale.

 

PROGRAMMA
ore 8:00 registrazione partecipanti
ore 8:30 inizio prima sessione
ore 12:30 break
ore 13:00 inizio seconda sessione
ore 17;30 chiusura lavori

 

DOTTOR MIGLIANO
Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 1996, diplomato in odontotecnica. Presidente AIO Roma, Consigliere CAO Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Roma. Relatore di numerosi corsi e congressi in Italia. Responsabile culturale AIO Roma scuola ASO nel Lazio. Ha ideato e responsabile dal 2007 del progetto di prevenzione nelle scuole “Sorriso sano e bello”. Svolge la libera professione in Roma.

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso