Caricamento Eventi

Luogo

Hotel Novotel
Caserta, Italy

Organizzatore

AIO CASERTA
Phone
+390818111554
Email
caserta.aio.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore
8 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

ABSTRACT

Negli ultimi 30 anni gli impianti dentali sono stati largamente utilizzati nelle riabilitazioni dentali, soprattutto nei pazienti affetti da malattia parodontale.
Oggi ci troviamo, come clinici, a doverci confrontare, con sempre maggiore frequenza, con gli impegnativi aspetti del trattamento delle malattie peri-implantari, patologia in aumento costante.
Questo corso descriverà, step by step, come prevenire la malattia peri-implantare, come diagnosticare una malattia già presentte e come gestire gli impianti che ne sono già affetti.
Con l’ausilio di numerosi casi clinici focalizzeremo la nostra attenzione su come possiamo approcciarci alla malattia con terapie differenti, chirurgiche e non-chirurgiche.

 

PROGRAMMA

08.15 – 08.30 Registrazione Partecipanti
08.30 – 10.30 Definizione e anatomia dei tessuti peri-implantari. Identificazione dei pazienti e dei fattori di rischio delle peri-implantiti
10.30 – 10.45 Coffee break
10.45 – 12.45 Prevenzione e gestione del paziente con impianti
12.45 – 13.15 Pausa pranzo
13.15 – 15.15 Trattamento non-chirurgico delle complicanze biologiche attorno agli impianti
15.15 – 15.30 Coffee break
15.30 – 17.30 Trattamento chirurgico delle patologie peri-implantari
17.30 – 18.00 Correzione questionario ECM
18.00 – 18.30 consegna attestati ai partecipanti
Dr Mongardini

Laureato in odontoiatria e protesi dentaria all’Università di Roma “La Sapienza” nel 1991 con lode. Dopo tre anni di attività professionale si è trasferito all’ Università Cattolica di Leuven (Belgio) presso il dipartimento di parodontologia e implantologia orale, diretto dal prof. Daniel Van Steenberghe. Nel 1997 ha conseguito il titolo di specialista in parodontologia ed il titolo di master in dental sciences. Già professore a contratto di parodontologia all’Università di Roma “Sapienza”, è docente del master di II livello in parodontologia della stessa Università dal 2005. » socio della SIdP, SIO ed Ë socio fondatore della Associazione Italiana della Ricerca sull’Alitosi. » autore e co-autore di numerosi articoli scientifici apparsi su riviste nazionali ed internazionali, nonché relatore in corsi e congressi nazionali ed internazionali. Svolge attualmente attività libero-professionale limitata alla parodontologia e all’implantologia orale a Frascati (Roma).

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso