Associazione Italiana Odontoiatri (AIO) continua a consolidare il suo ruolo di punto di riferimento nella formazione odontoiatrica, arricchendo costantemente il programma culturale a livello provinciale, regionale e nazionale. Ogni sede provinciale e regionale contribuisce attivamente, offrendo eventi di alta qualità che garantiscono aggiornamenti continui su tutte le sfaccettature dell’odontoiatria.
Nel mese di giugno, sarà la volta della Sardegna, che, sotto la guida dell’esecutivo di Cagliari, celebrerà il decimo anniversario del suo congresso internazionale con un evento di tre giorni, patrocinato dalle principali istituzioni odontoiatriche globali.
Congresso Internazionale AIO Sardegna 2025 Date: 12–14 giugno 2025
Location: Forte Village Resort, Pula (Cagliari), Sardegna
Tema: “A Decade of Dental Innovation: What’s Next?”
Il congresso offrirà un programma ricco di aggiornamenti e corsi pratici su temi all’avanguardia, tra cui:
- Odontoiatria digitale e intelligenza artificiale
- Ortodonzia e pedodonzia
- Parodontologia e chirurgia orale
- Endodonzia e implantologia
- Restaurativa conservativa ed estetica
- Medicina estetica in odontoiatria
Molte saranno le sessioni teoriche e parti pratiche, e per la prima volta parteciperà al congresso anche AIO academy con una sua rappresentanza di giovani colleghi. Il programma, suddiviso in percorsi, offrirà fino a 27 crediti ECM, con corsi pratici e sessioni per l’intero team odontoiatrico. Ogni professionista potrà registrare fino a quattro assistenti (6 crediti ASO) e due igienisti dentali (8 crediti ECM).
32° Congresso Nazionale AIO – Roma, 24–25 ottobre 2025.
In autunno il programma culturale AIO continua. Il 24 e 25 ottobre 2025, si terrà il 32° Congresso Nazionale AIO presso la prestigiosa Università La Sapienza di Roma. Il programma comprenderà il 32° Congresso Nazionale, il 5° Congresso AIO Academy e la terza competizione studenti AISO-AIO Academy.
Un Impegno Concreto nella Formazione
Come Segretario Culturale Nazionale, desidero sottolineare l’impegno costante e appassionato delle sedi provinciali e regionali, che, con grande spirito associativo, confermano la loro dedizione alla formazione continua.
Cari colleghi e soci, vi invito a partecipare numerosi agli eventi AIO, certi che saprete apprezzare la qualita? e l’accoglienza che contraddistinguono la nostra associazione.
Il Segretario Culturale Nazionale AIO e Presidente AIO Academy
Vincenzo Musella